Carlos Monzon, la strada della violenza Il 7 agosto 1942 nasceva Carlos Monzon, il pugile argentino campione del mondo dei pesi medi che con il nostro Nino Benvenuti diede vita a due incontri leggendari. Per l’occasione vi raccontiamo la sua storia. Se
Bruno Pesaola, il Petisso Un argentino amatissimo in riva al Golfo ed entrato nella storia di ‘Citta nuova’. Non solo Diego Armando Maradona. Nato a Buenos Aires da emigrati italiani, Bruno Pesaola venne acquistato dal club partenopeo nel 1952 -arrivava dal Novara-
Sandor Kocsis, una storia nella Storia Continuiamo a commettere l’errore di giudicare la storia di una vita dalla sua durata, senza mai fermarci a considerare che in una vita sola, lunga o breve che sia, di storie possano starcene davvero tante, scandite
Mercoledì 18 giugno 1986: El Buitre è tutto qui. Quattro reti, quattro perle. Un poker di istantanee che racchiudono l’identikit calcistico di Emilio Butragueño. In Messico si disputano i campionati del mondo e, nel match degli ottavi di finale, la Spagna affronta
Michael Phelps: lo Squalo che doveva solo essere capito Compie oggi 37 anni Michael Phelps, da molti considerato il più grande nuotatore di sempre. Uno “squalo” che doveva solo essere capito. Testo: Ettore Zanca Illustrazione: Enrico Natoli Fin da bambini succede. Siamo
Chiedi chi era Masinga Il nostro tributo a Phil Masinga, simbolo dei Bafana Bafana, scomparso 3 anni fa, che oggi avrebbe compiuto 53 anni. Per certi racconti bisogna avere il coraggio di scavare oltre la superficie. È necessario concentrarsi sull’arte di andare
Mario Corso, il poeta maledetto del calcio italiano Il 20 giugno 2020 ci salutava Mario Corso, il funambolo dell’Inter, soprannominato “Mandrake” per le sue doti calcistiche. Vi raccontiamo la sua storia, che è pura poesia. “Corso gioca un calcio in poesia, ma
Francesco Totti: le tappe indimenticabili della storia del Capitano Il 28 Maggio 2017 si ritirava Francesco Totti, l’eterno numero 10 della Roma. Riviviamo tutte le tappe indimenticabili della storia del Capitano. Brescia-Roma, 28 marzo 1993 . A Roma la voce gira da tempo:
Krešimir Ćosić, la leggenda del Fenomeno che disse di No alla Nba Ieri, 25 maggio, si ricordava la morte, datata 1995, di Kresimir Cosic, il fenomeno croato della palla a spicchi prematuramente scomparso che disse no al prestigio del basket americano NBA,
L’ultima partita di Roberto Baggio Il 16 Maggio 2004 giocava l’ultima partita della sua carriera, Roberto Baggio. Uno dei giocatori più forti della storia del calcio italiano. Il suo addio lasciò un vuoto, che ancora avvertiamo. Come cantava Cesare Cremonini, non è