Mission & Vision

 

Quello che non ti aspetti di sapere

DA UN’IDEA DI ANTONIO PADELLARO

Gioco Pulito è un giornale online partner de il Fatto Quotidiano nato nel Novembre 2015 con l’obiettivo di dare un taglio all’informazione non tanto incentrandola sulla comune, quanto importante, attualità, ma andando a costruire un prodotto che potesse accrescere la conoscenza degli accadimenti passati o presenti, soddisfare la sana curiosità, alimentare la cultura e la passione per lo sport.
Il giornale poi si è allargato andando ad implementare nuovi punti di vista e diventando, nel tempo, un punto di riferimento per tematiche quali salute & benessere, alimentazione, integratori, società.

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

LIBERI, SFRONTATI, PUNGENTI E ORIGINALI

Quando necessario, il nostro modo di descrivere la realtà, anche la più torbida o nascosta, non guarda in faccia a nessuno, potendoci permettere di affrontare a viso aperto anche chi specula volendo o avendo trasformato lo sport in un business miliardario.

INDIPENDENTI e LIBERI DI SPAZIARE.

Oggi Gioco Pulito è una realtà indipendente, libera di crescere e spaziare. Le nostre radici, che affondano nell’esperienza de “il Fatto Quotidiano”, ci portano ad avere un taglio critico costruttivo sulla notizia o sull’approfondimento. Gioco Pulito è divenuto uno spazio frequentato da chi non si accontenta dell’informazione superficiale che inonda ogni canale di comunicazione. Uno strumento di denuncia, ma anche un luogo per raccontare lo sport e la società attuale attraverso esperienze e storie individuali o collettive, esaltandolo per come dovrebbe essere; il gusto delle competizione leale, la gioia di superarsi, superare, aiutarsi ed aiutare, la crescita personale, il cambiamento, la gioia di vivere, l’integrazione e l’abbattimento delle barriere mentali, preconcettuali e culturali.

ATTENDIBILI E DIVERSI

L’informazione vive un momento in cui, trascinata dalla rapidità con cui gli utenti, i potenziali lettori, sono abituati a trattare con gli strumenti di fruizione, digital device principalmente, il prodotto del lavoro delle redazioni è superficiale e quasi unicamente “ad effetto”. Essere conquistati da un grande titolo, piuttosto che dal lancio di una notizia “sensazionale” per poi trovarsi di fronte a contenuti poveri o senza alcuna possibilità di dare un valore aggiunto alla scelta fatta dal lettore di “clikkare” per sapere di più, è dinamica quotidiana.
Gioco Pulito ha compreso l’esigenza e la possibilità di abbracciare una vasta fetta di appassionati, esperti, praticanti professionisti o dilettanti, accaniti tifosi, critici, frequentatori di strutture sportive o “bar dello sport”, dando loro qualcosa di differente, qualcosa che potesse raccontare lo sport per come dovrebbe essere. Dare valore, oggi, è un premio per chi lo riceve, ma diviene un premio soprattutto per chi lo produce, potendo creare un rapporto di fiducia, continuativo e sincero. Un rapporto che è possibile far crescere in mille direzioni, attraverso mille e più opportunità.

L’altra faccia dello Sport e della Società

Gioco Pulito ha come obiettivo costruire e offrire uno sguardo a 360 gradi su sport, società, salute & benessere. Per esattezza, rivelare anche l’altra faccia dello sport, quella legata a dinamiche economiche-finanziarie che poco hanno a che fare con la passione e l’energia che chi pratica sport e lo vive quotidianamente conosce intimamente. Gioco Pulito non è solo uno strumento di denuncia, anzi, vogliamo, attraverso racconti ed indagini critiche, riportare fiducia e passione nello sport, diffondendo una conoscenza inattesa, insospettabile.
Partendo dallo sporto, Gioco Pulito affronta tematiche di ampio respiro sociale come salute & benessere, alimentazione, integratori, doping. Il tutto dando un valore differente, più grande, alle parole che possono essere scritte e lette. Creare una realtà in cui ciò che viene letto possa essere uno strumento per sostenere un proprio punto vista o confrontarlo.
Leggere del passato, del presente, contribuire a determinare come sarà il futuro, e perché. La nostra redazione si propone quindi di avviare relazioni e collaborazioni professionali solamente con realtà che condividano i valori etici e morali alla base del nostro editoriale.

INFORMARSI, APPROFONDIRE, EMOZIONARE..

La linea editoriale di Gioco Pulito offre ai lettori un’esperienza basata sulla possibilità di informarsi, approfondire la propria conoscenza riguardo tematiche socio-economiche legate allo sport, e sulla volontà di stimolare nell’utente emozioni legate ai valori, in cui può riconoscersi, che le storie e le varie discipline sportive raccontate, anche le minori e meno conosciute, sono in grado di trasmettere

DIRETTORE RESPONSABILE: ANTONIO PADELLARO