A tu per tu con Antonella Fiordelisi, tra scherma e social Abbiamo avuto il piacere di intervistare Antonella Fiordelisi, giovane promessa della scherma. Antonella che è specializzata nella spada ha vinto la medaglia di bronzo ai Campionati Italiani Cadetti e Giovani nel
A tu per tu con Daniele Garozzo, il “Dottore” della Scherma azzurra Tra gli sport che hanno mancato l’appuntamento Olimpico di Tokyo c’è di sicuro la scherma, una disciplina che ci aveva fin troppo bene abituato, a suon di medaglie, nelle precedenti
A tu per tu con Edoardo Padovani, l’uomo della meta della riscossa dell’ItalRugby Ci sono dei momenti nella storia dello Sport in cui in un gesto di un atleta o di una squadra si nasconda, immedesimandosi, un’intera nazione che da troppi anni
A tu per tu con Elia Viviani, il fenomeno tuttofare del ciclismo italiano Riparte la stagione ciclistica targata 2022 che coincide con la dichiarata fine dell’emergenza sanitaria e la voglia di lasciarsi alle spalle le conseguenze drammatiche del Covid dopo due anni
Giuseppe “Nanu” Galderisi racconta Messico 1986 Per i 59 anni compiuti oggi da Nanu Galderisi, vi riproponiamo l’intervista in cui ci raccontò la sua esperienza con la maglia azzurra ai Mondiali di Messico 1986. Giuseppe “Nanu” Galderisi è stato il centravanti titolare
A tu per tu com João Matos, campione di futsal e papà a tempo (quasi) pieno Quando un giornalista ha l’opportunità di intervistare un grande atleta, un campione che ha vinto praticamente tutto nella sua specialità, sente un po’ il “peso” della
A tu per tu con Jéssica Silva, fenomeno del calcio femminile portoghese Quando Jéssica Silva è stata acquistata dal Benfica a gennaio, il suo arrivo ha entusiasmato, e non poco, i tifosi della squadra incarnata, sia quelli che seguono più da vicino
A tu per tu con Gregorio Paltrinieri, il Frecciarossa del nuoto italiano L’effetto domino dovuto alla pandemia ha di fatto sconvolto tutti i calendari agonistici precedentemente stilati, stravolgendo mesi ed anni di preparazione accumulati soprattutto nel 2020 per le Olimpiadi di Tokyo.
Da Ponte Chiasso ad “Anfield Road”: il calcio pulito di Simone Braglia Fatica, passione e tenacia. In tre parole, la filosofia di sport e di vita di Simone Braglia, classe 1962, vent’anni da portiere in tutta Italia, numero uno del Genoa che
“Il resto di Sara” e la totalità di tutte le altre donne: tra sport e romanzo al femminile con la scrittrice e giornalista Valeria Ancione Intervista a Valeria Ancione, giornalista del Corriere dello sport, ora in libreria con “Il resto di Sara”,
“Tra i legni”: la leggenda di Zoff nel libro di Giuseppe Manfridi Due chiacchiere con Giuseppe Manfridi, sceneggiatore, drammaturgo e scrittore, per parlare dell’uscita del suo libro “Tra i legni – I voli taciturni di Dino Zoff”, nel quarantennale della vittoria azzurra