Streaming illegale e IPTV: ecco come funziona il “Pezzotto” e quanto è facile abbonarsi Lo streaming illegale delle IPTV torna d’attualità con l’intervento della Guardia di Finanza che ha denunciato un uomo di Varese responsabile della vendita di abbonamenti pirata in tutta
Dmitrij Šostakovič, il musicista ultras Il 9 Agosto 1975 moriva a Mosca il musicista e compositore russo Dmitrij Šostakovič. Nella sua vita, oltre alla musica, un’altra grande passione, il calcio. Per ricordarlo vi raccontiamo un lato nascosto della sua storia, la sua
La “Resistenza del Pallone” del Mahatma Gandhi L’8 Agosto 1942 Gandhi lancia il movimento Quit India che si tradusse in manifestazioni di piazza da parte del popolo in tutto il Paese per l’indipendenza dal Regno Unito. Un sentimento maturato molto tempo prima
Giuliano Fiorini, il “fiore del bene” che non appassirà Il 5 agosto 2005 ci salutava Giuliano Fiorini, l’attaccante della Lazio scomparso prematuramente a 47 anni a causa di un tumore ai polmoni. Un calciatore, un uomo che i tifosi biancocelesti non dimenticheranno
Giornata Mondiale della Birra: il fascino della bionda che ha stregato il pallone Oggi si celebra la Giornata Mondiale della Birra, che dal 2007 viene festeggiata il primo venerdì del mese di Agosto. Un modo di riconoscere alla bionda bevanda il ruolo
Tributo a Francesco Rocca, il Kawasaki giallorosso Per ricordarsi di Francesco Rocca, escludendo gli appassionati incalliti e gli addetti ai lavori, bisogna avere qualche capello bianco. Si, perché “Kawasaki” (questo il soprannome che si conquistò sul campo per le doti di velocità
Quando Nemanja Matic salvò un Paese in Serbia Spesso i giocatori vengono considerati milionari interessati solo al portafoglio. In alcuni casi, dei piccoli gesti per loro, grandissimi per altri, rimangono nella storia del calcio come esempi da seguire. Il calciatore che dà
Viv Anderson, il primo Leone nero della Storia d’Inghilterra Il 29 Luglio 1956 nasceva Viv Anderson, il calciatore rimasto nella storia dello Sport per essere diventato simbolo della popolazione nera inglese. La sua storia è un percorso di conquista in un tempo
Bruno Pesaola, il Petisso Un argentino amatissimo in riva al Golfo ed entrato nella storia di ‘Citta nuova’. Non solo Diego Armando Maradona. Nato a Buenos Aires da emigrati italiani, Bruno Pesaola venne acquistato dal club partenopeo nel 1952 -arrivava dal Novara-
Calcio e blockchain: anche le stelle del calcio scelgono le criptovalute Cresce l’interesse per le criptovalute a livello mondiale. Anche l’Italia si avvia a passo più lento, ma deciso verso l’adozione delle monete virtuali come valido metodo di pagamento alternativo a quello
Sandor Kocsis, una storia nella Storia Continuiamo a commettere l’errore di giudicare la storia di una vita dalla sua durata, senza mai fermarci a considerare che in una vita sola, lunga o breve che sia, di storie possano starcene davvero tante, scandite