Streaming illegale e IPTV: ecco come funziona il “Pezzotto” e quanto è facile abbonarsi Lo streaming illegale delle IPTV torna d’attualità con l’intervento della Guardia di Finanza che ha denunciato un uomo di Varese responsabile della vendita di abbonamenti pirata in tutta
La Dittatura di Videla e quella protesta attaccata ad un palo Il 25 Giugno 1978 l’Argentina alzava la sua prima Coppa del Mondo. Un’edizione controversa per la presenza del Regime militare di Videla accusato di aver forzato la vittoria albiceleste finale. Ma
“La Guerra meno lo sparo”: la stroncatura dello Sport secondo George Orwell Il 25 giugno 1903 nasceva lo scrittore inglese Eric Arthur Blair, da tutti conosciuto con il soprannome di George Orwell. Egli è stato l’autore di alcuni capolavori letterari, conosciuti a livello mondiale,
Un Ufo alla partita di calcio: quando lo Stadio Franchi sembrò Roswell Il 24 giugno 1947 il pilota di aerei Kenneth Arnold, mentre era in perlustrazione osservò nove insoliti oggetti volare vicino al Monte Rainier, nello stato di Washington. Questo è considerato
Quando Messi stava per andare al Como Compie oggi 35 anni Leo Messi, il fenomeno argentino che in ogni sessione di mercato entra nei sogni di tutti i tifosi d’Italia, purtroppo sempre smentiti dalla realtà dei fatti. Ma ci un fu un
Roberto Pruzzo, semplicemente Bomber Il primo gol nel massimo campionato lo aveva siglato con la maglia del Genoa contro la Roma, esattamente sei giorni dopo la nascita di Francesco Totti. E con la casacca della Lupa realizzò poi al Grifone, nella ‘Superba’,
Pierino Prati, il mestiere di far goal Il 22 giugno 2020 ci lasciava Pierino Prati, l’attaccante del Milan e della Roma, campione d’Europa con la Nazionale nel 1968. Un uomo che ha vissuto il campo con un chiodo fisso in testa: fare
Mexico ’86, 22 Giugno: Maradona racconta la “Mano de Dios” Il 22 Giugno 1986 durante in Mondiali in Messico Diego Armando Maradona segna il goal più famoso della Coppa del Mondo, smarcandosi tutta l’Inghilterra. Pochi minuti prima, però, ci fu l’indimenticabile “Mano
Mario Corso, il poeta maledetto del calcio italiano Il 20 giugno 2020 ci salutava Mario Corso, il funambolo dell’Inter, soprannominato “Mandrake” per le sue doti calcistiche. Vi raccontiamo la sua storia, che è pura poesia. “Corso gioca un calcio in poesia, ma
Manu Chao, la passione per il calcio con il Genoa nel cuore Il 21 giugno 1961 nasceva, nella città di Parigi, José Manuel Arturo Tomás Chao Ortega da tutti conosciuto con il soprannome di Manu Chao. Figlio di padre galiziano e madre
Euro ’72: l’alba del dominio tedesco La Germania Ovest del 1972, nel calcio, poteva forse vantare un “PIL” tecnico superiore a quello economico della nazione. Una nazionale fortissima che stava “guadando” la propria storia, per così dire, due anni dopo la semifinale