Chiamatelo Garellik: La storia di Claudio Garella Avrebbe compiuto ieri 68 anni Claudio Garella, iconico portiere del Napoli Campione d’Italia, famoso per il suo modo di parare non convenzionale, tragicamente scomparso lo scorso agosto. Per l’occasione vi raccontiamo la sua storia. Para
Nando Martellini, una voce sul tetto del Mondo Il nostro tributo al leggendario Nando Martellini, nel giorno della sua scomparsa, datata 5 maggio 2004. Uno slogan per entrare nell’immaginario collettivo. Nando Martellini da Roma è riuscito in questa piccola grande impresa. Lui,
Arrivederci Roma: la deludente parentesi di Carlos Bianchi nella capitale Ha compiuto ieri 74 anni l’allenatore argentino Carlos Bianchi, una vera leggenda in Sudamerica, ma che in Serie A ha lasciato solo brutti ricordi. Per l’occasione vi raccontiamo la sua parentesi sulla
Hagi e il Brescia: storia romantica di una retrocessione Per i 58 anni compiuti oggi, vi raccontiamo l’esperienza del Maradona dei Carpazi in Serie A con il Brescia. Una storia romantica senza lieto fine. Hagi e la B. Binomio triste e paradossale,
Mercoledì 18 giugno 1986: El Buitre è tutto qui. Quattro reti, quattro perle. Un poker di istantanee che racchiudono l’identikit calcistico di Emilio Butragueño. In Messico si disputano i campionati del mondo e, nel match degli ottavi di finale, la Spagna affronta
Scandalo Festina: il doping piomba sul Tour de France 1998 L’oscurità dei pedali. Il ciclismo, disciplina favolosa ma al tempo stesso maledetta in talune circostanze, inciampa clamorosamente nel 1998. Il Tour de France di quell’anno, vinto a mani basse da Pantani, viene
Fabrizio Frizzi e lo Sport: dal Bologna alla Nazionale Cantanti “Hai un amico in me. Un grande amico in me. Se la strada non è dritta, e ci sono duemila pericoli, ti basti solo ricordare che c’è un grande in me”. Sì,
Lello Bersani, l’uomo al microfono tra cinema e sport La voce della cultura e dello sport. Lello Bersani, romano di nascita, sposa la radio quando lo stivale cerca di voltare pagina dopo gli orrori bellici. Nel 1945 la Rai, ex EIAR, lo
Don Mario De Ciantis: un prete al calciomercato Una preghiera e una trattativa. Don Mario De Ciantis: dall’altare alle stanze del calciomercato. Signore e signori, non stiamo delirando. Per oltre un trentennio Sora, città baciata dal verde fiume Liri, ha viaggiato lungo
Andrea Silenzi, il bomber ‘Pennellone’ partito dalla polvere della Prima Categoria La torre di Ostia: Andrea Silenzi. A cavallo tra gli anni ottanta e novanta c’è stata una giraffa umana che imperversava nel cuore delle difese avversarie. Nasce a Roma nel 1966,