/

Il Benfica e la Maledizione di Bela Guttmann

Il Benfica e la Maledizione del “ballerino” Bela Guttmann Le maledizioni e le imprecazioni rappresentano una vera e propria caratteristica nel mondo calcistico attuale. Quante volte d’altronde, durante una partita di pallone, non si sente sollevare un qualche genere di insulto nei

/

Dmitrij Šostakovič, il musicista ultras

Dmitrij Šostakovič, il musicista ultras Il 9 Agosto 1975 moriva a Mosca il musicista e compositore russo Dmitrij Šostakovič. Nella sua vita, oltre alla musica, un’altra grande passione, il calcio. Per ricordarlo vi raccontiamo un lato nascosto della sua storia, la sua

/

La “Resistenza del Pallone” del Mahatma Gandhi

La “Resistenza del Pallone” del Mahatma Gandhi Il concetto della “non-violenza” fu sviluppato, nel corso della sua vita, sotto numerosi punti di vista per combattere alcune disuguaglianze assai attuali all’epoca. In questo senso, come però ben pochi sanno, fu fondamentale anche il

/

Lo Sport secondo Andrea Camilleri

Lo Sport secondo Andrea Camilleri Il 17 luglio del 2019 ci lasciava il grande scrittore siciliano Andrea Camilleri. Nato il 6 settembre 1925 a Porto Empedocle, piccolo paese siciliano della provincia di Agrigento. Aveva 93 anni ed era malato da tempo. Conosciuto

/

La chiamarono la Guerra del Calcio

La chiamarono la Guerra del Calcio Il 14 Luglio 1969 iniziava quella che viene definita la “Guerra del Calcio” tra Honduras e El Salvador. Un conflitto che portò morti e feriti e che ebbe al centro della vicenda il pallone. Vi raccontiamo

1 2 3 16