Cleveland Williams, la strada spezzata di “Big Cat” Il 30 giugno 1933 nasceva Cleveland Williams, considerato uno dei più grandi pugili della storia a non aver mai vinto un titolo. Per ricordarlo vi raccontiamo la sua travagliata storia. Nascere in Georgia nel
Josef Masopust, il ragazzo d’oro di Must Il 29 giugno 2015 moriva all’età di 84 anni Josef Masopust, leggenda del calcio cecoslovacco, pallone d’oro 1962. Per ricordarlo, vi raccontiamo la sua storia. Tanti anni dopo quelli come lui li avrebbero definiti centrocampisti
“Il caso Anna K.”: intervista all’autore Dario Torromeo Anna Kournikova, un nome che evoca fascino, alone di supposti peccati e quell’aura di leggenda che tocca tutti coloro che hanno scelto di abbandonare la scena, quale che sia, quando sono ancora nell’età più
Euro ’72: l’alba del dominio tedesco La Germania Ovest del 1972, nel calcio, poteva forse vantare un “PIL” tecnico superiore a quello economico della nazione. Una nazionale fortissima che stava “guadando” la propria storia, per così dire, due anni dopo la semifinale
Peter Norman: il bianco di quel podio a Messico 1968 Il 15 giugno 1942 nasceva Peter Norman, l’atleta australiano che alle Olimpiadi in Messico, fu uno dei protagonisti di un podio che ci regalò un’istantanea destinata a rimanere scolpita nella storia dello
Lo abbiamo visto tutti, uscire a fatica dall’abitacolo della Mercedes W13 con le movenze di un anziano alle prese con il nervo sciatico infiammato. Lo stavamo guardando mentre in sottofondo ascoltavamo la comunicazione radio di Toto Wolff che gli chiedeva scusa per
Quando Leopardi inventò la letteratura sportiva Il 14 giugno 1837 moriva Giacomo Leopardi, uno dei più grandi poeti della storia dell’umanità. Per ricordarlo vi raccontiamo un incredibile aneddoto che lo lega al mondo dello sport. Definirlo “soltanto” uno dei più grandi poeti
Teófilo Stevenson: tutto l’oro di Cuba L’11 giugno 2012 moriva Teófilo Stevenson, leggendario pugile cubano che durante tutta la sua vita non è mai sceso a compromessi per amore per il suo popolo. Vi raccontiamo la sua storia. Cose che non sapremo
Tom Pryce, il peggiore dei giri Avrebbe compiuto oggi 73 anni Tom Pryce, il pilota britannico che a soli 27 anni perse tragicamente la vita in un incidente terribile. Riviviamo quella giornata che difficilmente possiamo dimenticare. C’è stato un semidio effimero della
Zverev, Nadal e l’empatia Cos’è uno iato? Uno iato si ha quando due vocali si separano e per questioni di accento non fanno parte della stessa sillaba. In quell’istante del secondo set, c’è stato uno iato: tra la continuità del gioco la