Calcio
Mané Garrincha: quando l’oro era gratis Il 20 gennaio 1983 ci salutava Manè Garrincha, il fenomeno brasiliano scomparso neanche cinquantenne per cirrosi epatica ed...
Cerca articoli
Mané Garrincha: quando l’oro era gratis Il 20 gennaio 1983 ci salutava Manè Garrincha, il fenomeno brasiliano scomparso neanche cinquantenne per cirrosi epatica ed...
Enzo Francescoli, il Principe che giocava da Re “In Sardegna, tra gente rimasta appartata e quasi isolata dal resto del mondo, si prolunga, più...
Gilles Villeneuve, l’eterno poeta innamorato del limite /E volta nostra poppa nel mattino,/ Dei remi facemmo ali al folle volo/ Sempre acquistando dal lato...
Günter Netzer, Sigfrido a centrocampo Uno spiraglio di sole, nonostante l’ombra di Franz Beckenbauer: per il calcio tedesco e per una pretesa rivalità che...
Smokin’ Joe Frazier: Non sarò mai uno Zio Tom Il 12 gennaio 1944 nasceva Joe Frazier, uno dei più grandi pugili della storia. Il...
Tutte le vite di George Foreman – Quando Foreman iniziava a bombardare gli avversari con i suoi ganci, io chiudevo gli occhi. – Gianni...
Cuba prima di Castro ebbe un re; il re si fermava per le strade dell’Havana con una delle sue fuoriserie, quasi sempre una Chevrolet,...
Raccontami di Sugar Ray, di Scorsese e del revolver di Babbo Natale La verità è che non dovresti chiamarti Giacobbe, se ogni mattina ti...
Charles “Sonny” Liston, un uomo Il 30 dicembre 1970 moriva a Las Vegas Sonny Liston, uno dei più grandi pugili della storia di questo...
Edwin Moses, i passi di un dio Scrivere di sport equivale, anche perché ci piace e ci diverte, a profondere una serie di aggettivi;...