Muhammad Ali: Genealogia del Mito che provò a cambiare l’America Il 3 giugno 2016 ci lasciava Muhammad Ali, un uomo, un pugile diventato icona dentro e fuori dal ring. Un personaggio trasversale che nelle sue battaglie ha coinvolto politica, religione e lotta
Lassù qualcuno mi ama: la vera Storia di Rocky Graziano Il 22 maggio 1990 moriva un pugile leggendario, simbolo degli emigrati italiani negli Stati Uniti. La vita di Thomas Rocco Barbarella, meglio noto come Rocky Graziano, sembra uscita da un romanzo. Ve
Benitez – Leonard: quando Nureyev metteva i guantoni Compie oggi 66 anni Sugar Ray Leonard, uno dei pugili più forti della storia. Per celebrarlo riviviamo l’incontro della sua consacrazione, la leggendaria sfida contro il portoricano Wilfred Benitez. Tutto ciò che brilla lo
Jerry Quarry, bianco per caso Avrebbe compiuto ieri 77 anni Jerry Quarry, il pugile statunitense la cui storia sembra uscita da un romanzo. Ve la raccontiamo. Vederlo davanti ad Ali, con i suoi passi prevedibili progressivamente invischiati nella ragnatela del più grande
Max Schmeling contro Joe Louis: Terzo Reich contro Stati Uniti Il 13 maggio 1914 nasceva Joe Louis, il pugile americano che con Max Schemling diede vita a una sfida che aveva significati che andavano ben oltre il ring. Ve la raccontiamo. Il
Charles “Sonny” Liston, un uomo L’8 maggio 1932 nasceva Sonny Liston, uno dei più grandi pugili della storia di questo sport. Vi raccontiamo la sua storia. – Cerchi la tomba di Liston? Facile, è quella senza fiori… – Il custode del Cimitero
Nino Benvenuti, il pugile istriano che incantò Ali Per gli 84 anni compiuti oggi da Nino Benvenuti, vi proponiamo la storia del pugile istriano che lasciò a bocca aperta una leggenda come Muhammad Ali. Nel 1954 si chiudeva il cerchio di sofferenza
La vita di Stanley Ketchel ed il Pugilato come mezzo di riscatto nell’America della nuova frontiera Stanislaus Kiecal, americano di origini polacche, nacque il 14 settembre del 1886, ma fu col nome di Stanley Ketchel che passò alla storia. Il suo stile
Rubin Carter. Il grido dell’innocenza Il 20 aprile 2014 ci lasciava Rubin Carter, il pugile afroamericano la cui storia è diventata un’icona di lotta per la giustizia e la libertà. Ve la raccontiamo. Rubin Carter nacque a Clifton, nel New Jersey, il
Leone Jacovacci, il pugile soldato più forte del razzismo Il 19 aprile 1902 nasceva Leone Jacovacci, il pugile la cui storia sembra una vera e propria epopea, un romanzo dal forte valore simbolico per quello che è stato una leggenda dimenticata. Vi
Tom Sharkey, il marinaio: le gambe corte e la testa calda di un uomo che mai si arrese Il 17 Aprile 1953 moriva Tom Sharkey, il marinaio dai pugni d’acciaio e la testa matta. Per l’occasione vi raccontiamo la sua storia, fulgido