Bjorn Borg, l’uomo di ghiaccio vissuto nell’eccesso Il 22 Gennaio 1983 annunciava il suo ritiro (sarebbe poi tornato nel 1991, senza lasciare traccia) il tennista Bjorn Borg. Un uomo di ghiaccio che nascondeva una vita privata fatta di eccessi e sregolatezza. Vi
Bjorn Borg, l’uomo di ghiaccio vissuto nell’eccesso Il 22 Gennaio 1983 annunciava il suo ritiro (sarebbe poi tornato nel 1991, senza lasciare traccia) il tennista Bjorn Borg. Un uomo di ghiaccio che nascondeva una vita privata fatta di eccessi e sregolatezza. Vi
Andrea Whitmore-Buchanan: se il destino è più infame anche del razzismo Negli anni 2000 il tennis femminile è stato letteralmente dominato da due tra le tenniste più vincenti di sempre: Serena e Venus Williams. Due sorelle nate nell’America dei primi anni ‘80,
Arthur Ashe, il tennista con una missione Nel 1992 il tennista afroamericano Arthur Ashe dichiarava al mondo intero la sua sieropositività a causa di una trasfusione di sangue.Per la prima volta l’aver contratto il virus non era più sinonimo di tossicodipendenza o
Jimmy Connors e quel desiderio indomabile di lottare per vincere Compie oggi 70 anni Jimmy Connors, iconico e fenomenale tennista statunitense. Per celebrarlo vi raccontiamo quella partita in cui dimostrò al mondo che i campioni non mollano mai, malgrado tutto. Lo sport
Jimmy Arias: la stella cadente che inventò il dritto moderno Compie oggi 58 anni Jimmy Arias, il tennista statunitense considerato il padre del dritto moderno. Vi raccontiamo la sua storia. Quando parliamo di tennis siamo sicuri che il concetto di “next gen”
Roger Federer: alla scoperta della persona più importante della sua carriera Compie oggi 41 anni Roger Federer, il fenomeno svizzero considerato da molti il più grande tennista di tutti i tempi. Ma la sua storia, come da lui stesso ammesso, sarebbe stata
Wimbledon: Racconti, Miti e Leggende del Torneo più antico della Storia Inizia domani l’edizione 2022 del Torneo di Wimbledon, una delle manifestazioni tennistiche più amate di sempre. Un evento che nella storia ci ha regalato aneddoti davvero fuori dal comune. Ecco tutto
“Il caso Anna K.”: intervista all’autore Dario Torromeo Anna Kournikova, un nome che evoca fascino, alone di supposti peccati e quell’aura di leggenda che tocca tutti coloro che hanno scelto di abbandonare la scena, quale che sia, quando sono ancora nell’età più
Zverev, Nadal e l’empatia Cos’è uno iato? Uno iato si ha quando due vocali si separano e per questioni di accento non fanno parte della stessa sillaba. In quell’istante del secondo set, c’è stato uno iato: tra la continuità del gioco la
L’amore di Andre per Steffi Per i 52 anni compiuti oggi dal leggendario tennista Andre Agassi, vi raccontiamo un episodio che spiega bene il suo amore per un’altra icona della racchetta, la moglie Steffi Graf. Ho poche persone come riferimento nella mia