Napoli-Roma: una storia di calcio, cinema, musica e passione Si gioca questa sera alle ore 20.45 Roma-Napoli, una partita che un tempo era definita il “Derby del Sole”, tra due squadre che rappresentano il simbolo di due città, due popoli. Così uguali,
Milan-Roma: la distanza non è solo nei chilometri Oggi alle ore 20.45 si sfideranno a San Siro due squadre che rappresentano due città così distanti e così diverse. Milano e Roma sono agli antipodi in tutto, e il calcio è solo un
Tanti auguri Schumi, Keep Fighting Michael Schumacher: 54 anni oggi e ultimi 10 compleanni vissuti fra silenzio, angosce e speranze. Sono trascorsi otto anni e cinque giorni da quel 29 dicembre 2013. Quel giorno, su Michael, scende il buio. Quel giorno l’Infame consuma
“Ho scritto Campione del Mondo sulla sabbia”, Alonso, una tragedia in tre atti Si corre domani l’ultimo Gran Premio del Mondiale di Formula Uno sul circuito di Yas Marina ad Abu Dhabi negli Emirati Arabi Uniti. Una pista che ci porta indietro
Mistero Bergamini: Cronaca di un suicidio che non è mai accaduto Il 19 Novembre 1989 l’Italia del calcio e non solo si svegliava con la notizia della morte, avvenuta la sera prima, di Donato Bergamini, il calciatore del Cosenza la cui misteriosa
Helenio Herrera: Morte e Misteri dell’Inter del Mago Il 9 novembre 1997 moriva Helenio Herrera, il Mago dell’Inter capace di vincere tutto. Della sua parentesi meneghina non si parla solo dei successi in Italia o in Europa, ma anche di sospetti di
11 anni senza il Sic 23 ottobre 2011. Undici anni fa si interrompe la corsa di Marco Simoncelli. Sepang, Malesia. Marco vuole vincere e ha il consueto approccio da guerriero alla corsa. Secondo giro: Sic, in piena bagarre, nel tentativo di non
Francesco Totti: le tappe indimenticabili della storia del Capitano Compie oggi 46 anni Francesco Totti, capitano e leggenda della Roma e del calcio italiano. Per l’occasione riviviamo le tappe più importanti della carriera del capitano giallorosso. Brescia-Roma, 28 marzo 1993 . A Roma
In Belgio un destino lontano 30 anni regalò Schumacher alla storia della Formula 1 Il 30 Agosto 1992 al Gp di Spa, in Belgio, Michael Schumacher conquista la sua prima vittoria nella storia della Formula Uno. Un circuito indissolubilmente legato al fenomeno
Ronaldo: Fenomeno, a tutti i costi Sono le 14,30 del 12 luglio 1998. Parigi. Non un città qualsiasi, né una giornata qualsiasi. In quel pomeriggio si consuma un mistero che scuote le fondamenta del mondo del calcio. Ronaldo, il Fenomeno, il più