Inter – Liverpool, quando l’epica rimonta si giocò anche sugli spalti Il 12 Maggio 1965 a San Siro in occasione della semifinale di ritorno di Coppa dei Campioni tra Inter e Liverpool andò in scena una delle più grandi rimonte della storia
Gelindo Bordin e l’impresa impossibile di Seul 1988 Lo scorso 2 aprile ha compiuto 63 anni il maratoneta Gelindo Bordin, l’atleta che vinse un incredibile oro alle Olimpiadi coreane di Seul. Riviviamo quell’impresa impossibile tinta d’azzurro. Ci sono imprese che rimangono indelebili
Lev Yashin: storia dell’invincibile Ragno Nero Il 20 marzo 1990 moriva Lev Yashin, fenomenale portiere russo, unico estremo difensore a conquistare il Pallone d’oro. Per l’occasione vi raccontiamo la sua incredibile storia. Scorrendo l’albo dei vincitori del Pallone d’oro, si legge il
C’era una volta l’U.S. Milanese, la terza forza di Milano Si è giocato ieri a San Siro il derby della Madonnina, valevole per le semifinali di andata di Coppa Italia, tra le due squadre di Milano, Milan e Inter ovviamente. Ma ci
L’ultimo arrembaggio del più famoso dei Pirati: Pantani e l’impresa nell’Inferno del Galibier Il 14 Febbraio 2004 ci lasciava Marco Pantani, in circostanze ancora avvolte dal mistero. Per ricordarlo riviviamo uno delle sue imprese più grandi, forse la più grande. Quella del
State of Origin, la “guerra” che ferma l’Australia Il 26 Gennaio si celebra l’Australia Day, la festa nazionale del grande stato oceanico. Per l’occasione vi raccontiamo il momento più caldo dello Sport Aussie, quello in cui si gioca una partita che è
La Leggenda Eusebio: quando la Pantera Nera sbranò la Corea del Nord Il 5 Gennaio 2014 moriva Eusebio, fenomenale giocatore portoghese Pallone d’Oro nel 1965. Per onorare la Pantera Nera vi raccontiamo quella giornata magica ai Mondiali del 1966. I Mondiali inglesi
La Leggenda di Arsarnerit: se l’Aurora Boreale è una partita di calcio Una Leggenda incredibile, che ha origini lontanissime ed è parte integrante della cultura dei popoli nordici. Si chiama Arsarnerit, la partita di calcio nei cieli dell’Artide. Uno stadio di ghiaccio
Krešimir Ćosić, la leggenda del Fenomeno che disse di No alla Nba Avrebbe compiuto ieri 73 anni Kresimir Cosic, il fenomeno croato della palla a spicchi prematuramente scomparso che disse no al prestigio del basket americano NBA, diventando leggendario anche per questa
Quando i Re del Rugby curarono le ferite della Grande Guerra L’11 Novembre 1918 terminava la Prima Guerra Mondiale lasciando morte e miseria in tutte Europa. In questo contesto, lo Sport e il Rugby in particolare, svolsero un ruolo fondamentale per cercare