/

Elio De Angelis, il pilota e il pianoforte

Elio De Angelis, il pilota e il pianoforte “Io son partito poi così d’improvviso che non ho avuto il tempo di salutare l’istante breve ma ancora più breve se c’è una luce che trafigge il tuo cuore” Mogol – “L’arcobaleno” Le note,

/

Jochen Rindt: Campione oltre il destino

Jochen Rindt: Campione oltre il destino Il campione firma un autografo, che non è soltanto l’ennesimo, stavolta. Sono da poco passate le 15, la sua penna disegna sul foglio, portogli da un tifoso emozionatissimo, un ghirigoro quasi incomprensibile, come sono quasi sempre

/

Jim Clark, l’amore al volante

Jim Clark, l’amore al volante Il 4 marzo 1936 nasceva Jim Clark, leggendario pilota britannico. Per l’occasione vi raccontiamo la storia dello scozzese volante. C’è un qualcosa, nell’aria, che rende fratelli tutti i veicoli a motore: è il profumo della benzina, quello

/

François Cevert: una folata di vento

François Cevert: una folata di vento Il 25 febbraio 1944 nasceva François Cevert, pilota francese che perse la vita tragicamente durante il Gran Premio degli Stati Uniti. Riviviamo la sua carriera e quella giornata tragica rimasta nella memoria di tutti gli appassionati.

/

Ayrton e Alain: il mio nemico migliore

Ayrton e Alain: il mio nemico migliore Nel giorno in cui festeggiamo i 68 anni di Alain Prost, con Paolo Marcacci, autore del libro “Senna vs Prost. Il duello”, vi raccontiamo l’inizio e l’epilogo di uno delle dicotomie più belle della storia

/

Enzo Ferrari: Storia d’Inverno

Enzo Ferrari: Storia d’Inverno Il nostro tributo alla leggenda Enzo Ferrari nel giorno della sua nascita, datata 18 febbraio 1898. “Perché a vent’ anni è tutto ancora intero, perchè a vent’ anni è tutto chi lo sa, a vent’anni si è stupidi

1 2 3 15