Francesco Totti: le tappe indimenticabili della storia del Capitano Il 28 Maggio 2017 si ritirava Francesco Totti, l’eterno numero 10 della Roma. Riviviamo tutte le tappe indimenticabili della storia del Capitano. Brescia-Roma, 28 marzo 1993 . A Roma la voce gira da tempo:
Chiamatelo Garellik: La storia di Claudio Garella Ha compiuto ieri 67 anni Claudio Garella, iconico portiere del Napoli Campione d’Italia, famoso per il suo modo di parare non convenzionale. Per l’occasione vi raccontiamo la sua storia. Para e basta. Para più che
L’ultima partita di Roberto Baggio Il 16 Maggio 2004 giocava l’ultima partita della sua carriera, Roberto Baggio. Uno dei giocatori più forti della storia del calcio italiano. Il suo addio lasciò un vuoto, che ancora avvertiamo. Come cantava Cesare Cremonini, non è
Festa della Liberazione: la Resistenza di Giacomo Losi Il 25 aprile 2022 ricorre in Italia il 77esimo anniversario della Festa di Liberazione. Proprio in questo giorno del 1945, difatti, il Belpaese veniva liberato dall’occupazione nazi-fascista cominciata in seguito alla firma dell’Armistizio dell’8 settembre
Ruud Krol a Napoli, anche libero va bene Per i 73 anni compiuti oggi da Ruud Krol, vi raccontiamo la sua esperienza italiana con la maglia del Napoli, rimasta nella memoria di tutti i tifosi partenopei e non solo. In una foto
Lev Yashin: storia dell’invincibile Ragno Nero Il 20 marzo 1990 moriva Lev Yashin, fenomenale portiere russo, unico estremo difensore a conquistare il Pallone d’oro. Per l’occasione vi raccontiamo la sua incredibile storia. Scorrendo l’albo dei vincitori del Pallone d’oro, si legge il
Oronzo Pugliese, il Mago di Turi di un calcio che non esiste più L’11 Marzo 1990 ci lasciava uno dei primi allenatori pugliesi saliti alla ribalta delle cronache sportive nazionali, Oronzo Pugliese. Schietto, focoso, ma soprattutto genuino, un personaggio d’altri tempi, rappresentante
Luis Vinicio, ‘O Lione Il nostro tributo a Luis Vinicio, leggendario giocatore e allenatore del Napoli, nel giorno in cui compie 90 anni. Un sudamericano napoletano d’adozione. Nelle scorse settimane vi abbiamo parlato di Bruno Pesaola, stavolta è il turno di Luis
Azeglio Vicini, ad avercene Il 30 gennaio 2018 ci salutava per sempre Azeglio Vicini, storico allenatore dell’Italia ai Mondiali 90. Un grande uomo, le cui doti morali erano talmente grandi da mettere in secondo piano quelle da tecnico, altrettanto eccelse. Azeglio Vicini
L’incredibile Febbraio ’95 di Hakeem Olajuwon Compie oggi 59 anni Hakeem Olajuwon, fenomenale cestista di origini nigeriane, due volte campione NBA con gli Houston Rockets. Per celebrarlo vi raccontiamo di quel febbraio 1995 nel quale “The Dream” si rese protagonista di qualcosa