Vinicio Capossela in concerto a Catania con il tour “Ombra”

Inizia la lettura
3 mins read

Vinicio Capossela: pianoforte, band e ombrografi in concerto. Secondo appuntamento con la rassegna PuntoeacapoLIVE 2017 al Teatro Metropolitan di Catania, organizzata da Puntoeacapo con la direzione artistica di Nuccio La Ferlita. Dopo il grande riscontro di pubblico che ha calorosamente accolto Niccolò Fabi, il prossimo 9 marzo sarà la volta di Vinicio Capossela, molto atteso con “il secondo atto” del tour “Ombra” ispirato al suo ultimo lavoro discografico “Canzoni della cupa”.

«“Canzoni della Cupa”- racconta lo stesso Vinicio Capossela – mi ha dato la possibilità di declinare due concetti che sono alla base della condizione umana, la polvere e l’ombra. Lo spettacolo Polvere si è svolto all’aperto, in una specie di campo di stoppie, un’evocazione insieme ancestrale, agreste e di frontiera. Ora, al chiuso dei teatri, iniziamo ad avventuraci nella zona dell’Ombra, zona meno definita, dove il materico scompare per lasciare il campo alla proiezione dell’inconsistente. Viviamo nell’illuminazione violenta e artificiale, abbiamo perso i mezzi toni, le ombre sono fisse, nude e nitide…per questo vogliamo restituire il tremore alle ombre, la loro mobilità fragile. Perché l’Ombra non ci segue, ci spinge. È lei a coprire noi calpestandoci.

TOUR OMBRA_Foto di Chico De Luigi (4) m

Perdere l’ombra è perdere l’anima…è passare dal neon accecante della vita al nulla della morte. Abbiamo bisogno della nostra Ombra per farci interi. È un viaggio, un’impresa per completare il cerchio, questo riconoscimento. Una rivoluzione come fa ogni giorno la terra girando attorno al sole. L’Ombra è come una grande scatola in cui abbiamo buttato fin da bambini le cose che abbiamo temuto di mostrare. L’inconscio personale e quello collettivo stanno in questa grande scatola. Un’Ombra che non nasconde ma rivela: sentimenti, assenze, malebestie, animali totemici, radici, proiezioni, ritrovamenti, defunti, archetipi, draghi, duplicità, governi, personalità. Ogni volta che una passione ci proietta oltre noi stessi essa genera un’Ombra…

L’Ombra, questo confine labile tra luce e tenebra, tra coscienza e incoscienza. Tra sogno e consapevolezza.  In questa ipnosi si propone di trasportarci questo spettacolo. A mezzo di strumenti ad arco e a corde, a mezzo di ombrografi, generatori d’ombre a valvole e manuali.

Un concerto per umbrafili, alla corte di Ipnos, il sonno che incanta. Uno stato ipnotico in cui è consentito addormentarsi, o uscire da sé, ma non usare uno smartphone».

Man Ombra Capossela
Man Ombra Capossela

PUNTOEACAPO // CONCERTI // IN PREVENDITA

VINICIO CAPOSSELA 9 MARZO TEATRO METROPOLITAN CATANIA

MASSIMO RANIERI 13 MARZO TEATRO METROPOLITAN CATANIA

RENZO ARBORE E L’ORCHESTRA ITALIANA 27 MARZO TEATRO METROPOLITAN CATANIA / 28 MARZO TEATRO GOLDEN PALERMO

CARMEN CONSOLI 11 APRILE TEATRO BIONDO PALERMO / 12  e 13 APRILE TEATRO PIRANDELLO AGRIGENTO / 14 APRILE PALACULTURA MESSINA

MARIO BIONDI 18 APRILE TEATRO METROPOLITAN CATANIA

IL VOLO 1 / 3 / 4 GIUGNO TEATRO ANTICO TAORMINA

NEK 23 LUGLIO TEATRO ANTICO TAORMINA

ALVARO SOLER 17 AGOSTO TEATRO ANTICO TAORMINA

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articoli recenti a cura di