/

Viaggio nella Capitale delle fake news. 27 calciatori accostati alla Roma in 27 giorni e la ciliegina CR7.

Inizia la lettura
/
6 mins read

La società tace, i giornali inventano. 27 calciatori accostati alla Roma in 27 giorni

Viaggio nella Capitale delle fake news

Sta per iniziare il maledetto Calciomercato. Il Primo Luglio inizierà ufficialmente la sessione estiva e i trasferimenti tra club potranno essere depositati e ufficializzati. I centinaia di siti specializzati si sfregano le mani facendo razzia di click con notizie in cui l’unica cosa che non manca mai è il condizionale.

“Sembrerebbe che” è l’introduzione più diffusa che mette al riparo i produttori di fake news da potenziali querele o mastodontiche figure di m…..

La capitale dei “cazzari” non poteva che essere Roma, città in cui radio e giornali annoiati dallo stop del campionato devono inventarsi il modo di intrattenere un pubblico affamato di notizie e ansioso di continuare a cavalcare l’onda della Conference League.

E allora, come ogni anno, inizia il valzer dei nomi a caso.

Ore, giorni, mesi di trasmissione trascorse a parlare del nulla. Neanche le smentite secche dalla società riescono a placare le invenzioni.

Lo scorso anno, il Direttore Sportivo della Roma Tiago Pinto, sorpreso e imbarazzato dal comportamento dei giornalisti romani, durante una conferenza stampa dichiarò che quasi tutti i nomi accostati alla Roma erano frutto dell’invenzione dei giornalisti, meritandosi le critiche di numerose radio che lo accusavano di ledere la loro professione.

Rispetto alla gestione Pallotta, che concedeva a pochi e selezionati addetti ai lavori qualche indiscrezione di mercato, i Friedkin hanno completamente chiuso “gli spifferi” di Trigoria, trasformando numerosi “esperti di mercato” in “cazzari di professione”.

L’annuncio di José Mourinho il 4 Maggio del 2021 è stata la massima espressione della strategia della presidenza americana. Mentre sulle radio si discuteva del 4-3-3 di Maurizio Sarri (per alcuni già allenatore della Roma) veniva annunciato con un comunicato l’arrivo dello Special One. Stupore, imbarazzo e qualche timido “ve l’avevo detto un mese fa”.

L’idea della famiglia Friedkin sembra chiara oltre che logica: se esistono i canali ufficiali perché a dare le notizie dovrebbero essere quelli non ufficiali (che a parte qualche eccezione non fanno che attaccare società e allenatore)?

Questi fino ad oggi i nomi accostati alla Roma nel solo mese di Giugno:

* 1 Giugno – Isco

* 2 Giugno – Bellanova

* 3 Giugno – Paredes

* 4 Giugno – Gotze

* 5 giugno – Cuadrado

* 6 Giugno – Akgun

* 7 Giugno – Bissouma

* 8 Giugno – Mertens

* 9 Giugno – Douglas Luiz

* 10 Giugno – Ndombele

* 11 Giugno – Berardi

* 12 Giugno – Witsel

* 13 Giugno – Goundogan

* 14 Giugno – De Paul

* 15 Giugno – Bale

* 16 Giugno – Saul

* 17 Giugno – Demiral

* 18 Giugno – Sabitzer

* 19 Giugno – Torreira

* 20 Giugno – Cristiano Ronaldo

* 21 Giugno – Dzeko

* 22 Giugno – Arthur

* 23 Giugno – Cavani

* 24 Giugno – Grillitsch

* 25 Giugno – Ndicka

* 26 Giugno – Lenglet

* 27 Giugno – Aouar

 

27 giorni, 27 nomi, con degli evergreen a rotazione che servono a coprire le giornate in cui i click non decollano: Dybala, Guedes, Frattesi, Celik, Roca e il sempre attuale Nacho.

La ciliegina CR7

Da qualche settimana rimbalza senza sosta anche il nome per eccellenza: Cristiano Ronaldo.

Note audio di presunti operatori di mercato rimbalzano sui telefoni di tutta Roma, e non solo, dando per fatto l’affare. Le radio ne parlano da giorni, i giornali ci vanno con cautela (scripta manent) ma non smentiscono.

I bookmakers non possono ignorare l’hashtag in tendenza su Twitter “Ronaldo alla Roma” e abbassano le quote al minimo. I giornali la trasformano in prova inconfutabile dell’imminente accordo.

“I bookmakers non sbagliano mai” Cit.

C’è chi è pronto a giurare che il cugino, che fa il tassista a Fiumicino, abbia parlato con Pinto che ha confermato tutto. Qualcun altro ha lo zio che conosce “bene” uno che lavora al Coni che gli ha detto che il 29 Giugno lo Stadio Olimpico è stato prenotato per presentare CR7.

“Fidate lui le cazzate non le dice”.

Ed ecco che ad ogni ora i media provano a strappare click con titoli da zero a zero: 5 motivi per cui CR7 può arrivare ma l’affare è impossibile. Roba da strappare i tesserini (se ci fossero).

Nell’era della lotta alle fake news in cui grandi editori come Facebook e Google nascondono migliaia di notizie, l’unico mercato rimasto senza regole è quello del Calciomercato dove basta usare un condizionale al giorno per far campare un settore intero.

Ronaldo arriva a Roma? Lo sa solo lui.

La certezza è una: tra non molto questa barzelletta finirà e forse questa gente potrà pensare a trovarsi un lavoro serio. Almeno fino all’inizio della sessione di mercato invernale.

Articoli recenti a cura di