Da qualche settimana è sulla bocca di tutti gli appassionati di sport il nome di una piattaforma di streaming in precedenza sconosciuta in Italia: DAZN. Una sorta di Netflix dello sport, di proprietà del gruppo Perform, società del Regno Unito con sede a Feltham che si occupa di creazione di contenuti sportivi per i media. Per sfondare sul mercato italiano DAZN ha acquisito all’ultima asta della Lega i diritti di tre partite per giornata della Serie A, sfruttando il fatto che dei tre gruppi in cui era suddivisa l’offerta un singolo operatore, cioè Sky, non poteva aggiudicarsene più di due, e poi vi ha abbinato, l’intera Serie B.
Diffusa solo in pochi paesi Austria, Germania, Svizzera, Canada e Giappone i principali, DAZN ha effettuato nelle scorse settimane i test prima del lancio ufficiale e un nostro misterioso amico si è infiltrato… consentendoci di avere in anteprima immagini e un giudizio sul funzionamento della piattaforma in Italia.
Occorre subito dire che il menù è rapido e intuitivo. Appare in primo piano un evento che sta andando in diretta e subito sotto i consigli su cosa guardare on demand o prossimamente. Poi le icone dei vari sport. Si può scegliere anche di cercare per calendario, cioè gli eventi della giornata o quelli della precedente o informarsi sulle manifestazioni di domani o del week end seguente.
Relativamente alla qualità delle immagini c’è da fare una netta distinzione. Utilizzata su Tablet e cellulari attraverso le apposite app DAZN funziona meravigliosamente, con immagini splendide, ottimo audio e veloce risposta ai comandi di avanzamento e arretramento sulla barra temporale, ciò sia con una connessione wifi privata, buona ma non superlativa, attorno ai 45 Mbps, che in rete 4G.
Invece utilizzando con la stessa connessione wifi un più tradizionale Pc fisso, desktop o portatile arrivano i problemi. Pressoché unanimi nel forum dei beta tester le lamentele per il continuo bloccarsi delle immagini e dell’audio e per una riproduzione non fluida, questo con tutti i maggiori browser. Noi ne abbiamo provati tre differenti riscontrando difficoltà con tutti. Sicuramente sistemare questi bug sarà il passo più importante che i tecnici di DAZN dovranno fare prima del lancio al pubblico della piattaforma che con un costo contenuto, un centesimo meno di 10 euro al mese potrebbe essere una vera rivoluzione nella fruizione di contenuti sportivi anche sul nostro mercato. Per ciò che riguarda la visione tramite smart tv non ci è stato possibile testarla perché la necessaria app non era, per la marca del nostro televisore, scaricabile in Italia.
L’ultimo punto di domanda riguarda il catalogo dell’offerta, oltre a tre partite di A ( 20.30 del sabato, 12.30 della domenica e quella tra le tre delle 15 della domenica scartata da Sky) e tutta la Serie B cosa si vedrà? Su questo da DAZN quasi nulla trapela, probabilmente la seconda promotion mondiale di MMA, Bellator, che pochi giorni fa ha siglato un contratto con Perform per la diffusione di parecchi eventi a livello mondiale, poi ci sono molte voci, si parla della Liga, chi dice UFC. Per il momento nei test erano visibili tutte le partite della MLS, la maggior lega calcistica nordamericana, freccette, bowling, tornei di tennis femminile WTA, per un paio di giorni era preannunciato un evento UFC che è poi sparito, si è vista una giornata delle qualificazioni ai mondiali di basket, praticamente tutte le partite, ma non la seconda che si è disputata nel periodo dei test, e ultimamente è apparso un evento motoristico, una serie australiana per vetture GT a 8 cilindri. Troppo poco per capire se, calcio a parte, l’offerta sarà all’altezza. L’AD di Perform ha annunciato che l’obiettivo di DAZN sul mercato italiano è quello di recuperare a una visione legale degli eventi chi usa lo streaming pirata, quindi un pubblico giovane e dinamico, cui forse un pacchetto orientato quasi esclusivamente al calcio non basta più, e dunque sarà questo il secondo passo fondamentale che DAZN dovrà fare per poter sfondare: rendere noto il palinsesto e fare in modo che sia ricco anche di eventi extra calcio.