INDICE
Alcuni validi motivi per seguire ancora il calcio
In Italia, da che mondo è mondo, il calcio è lo sport più amato e seguito di tutti. Non soltanto a livello professionale, dato che anche un elevatissimo numero di giovani ragazzi (e ragazze, ultimamente) decidono di intraprendere la carriera da calciatore o calciatrice e sognano di diventare come uno dei loro idoli, magari più famoso di quello rappresentato sul poster sopra il proprio letto.
Certo, il calcio porta gioia e allegria ma anche una miriade di polemiche, soprattutto tra i tifosi di squadre avversarie, che pur essendo amici e rispettandosi sul serio, non rinunciano mai a disquisire in merito al risultato di una determinata partita, alle scelte fatte dall’allenatore, alle decisioni prese dall’arbitro riguardo ad una determinata azione di gioco e molto altro ancora.
Tutto il mondo variegato che sta attorno al mondo del pallone contribuisce a rendere vivo il calcio, un vero e proprio movimento culturale popolare che in altri Paesi è difficile da eguagliare.
Il calcio come attività sportiva
Come anticipato in precedenza, sempre più ragazzi e ragazze si stanno approcciando al mondo del pallone e sempre più in maniera professionistica. Le scuole calcio pullulano di futuri campioni e campionesse, ma, al di là di quello che può essere considerato del talento puro, ci vuole anche una certa dose di preparazione atletica e fisica e soprattutto di tanta “testa”.
Di giocatori dai piedi buoni se ne sono visti parecchi e in molti hanno avuto la loro occasione una volta scesi sul verde campo della squadra per la quale hanno giocato, ma purtroppo c’è da dire che anche in molti non solo non hanno avuto il successo che si aspettavano di avere, ma sono stati ben presto dimenticati da tifosi e sostenitori e dalla stessa società per la quale avevano firmato un contratto.
Altre attività legate al mondo del pallone
Attorno al calcio si sono sviluppate, negli anni, tutta una serie di attività che hanno permesso ad un sempre maggiore numero di persone di essere coinvolte, direttamente o indirettamente, anche da un punto di vista economico.
Il primo pensiero potrebbe andare alle scommesse. Le quote vincenti serie A calcio sono tra le più ghiotte del pianeta e ogni fine settimana (talvolta anche più frequentemente), c’è la possibilità di guadagnare una certa somma di denaro, puntando sul risultato della propria squadra del cuore e non solo.
Scommettere e diventare calciatore non sono però gli unici modi per poter godere di un guadagno da questo sport. Fare il procuratore e scoprire nuovi talenti, vi potrebbe assicurare un lauto stipendio, curando gli interessi e facendo sottoscrivere al vostro pupillo un contratto vantaggioso.
Se avete un certo talento nello scrivere, allora potreste anche pensare di diventare un giornalista sportivo e scrivere per le più importanti testate giornalistiche del Paese. Se non sapete da dove iniziare, potreste provare, ad esempio, ad iniziare ad aprire una pagina Facebook o su qualche altro social network e scrivere qualche interessante articolo sull’andamento del campionato, una qualche storia avvincente che riguarda il vostro campione preferito e tanto altro ancora.