Placeholder Photo

Un workshop per un calcio migliore: 13-15 giugno a Manchester

Inizia la lettura
4 mins read

Quali sono i principali indicatori di buon governo per le organizzazioni sportive? Come possono i membri essere maggiormente impegnati nelle strutture di governo? Quali sono le estensioni ed i limiti della trasparenza? Come può la governance essere influenzata dalla crescita di un’organizzazione? Qual è il modo migliore per monitorare e valutare una gestione? Sono le domande-chiave cui si cercherà di dare una risposta al workshop Club e tifosi per una migliore gestione del calcio, previsto a Manchester dal 13 al 15 giugno organizzato da SDE, Supporters’ Direct Europe, il network europeo (ve li ricordate i 6 punti per la governance del calcio?) ora supportato anche da Erasmus+.

Proprio mentre si è da poco concluso a Roma il Festival del Calcio Solidale (seguito da Io Gioco Pulito con Valerio Curcio), arriva una conferma di come anche in campo europeo la via inclusiva stia proseguendo a ritmi serrati. Le risposte alle cinque domande saranno frutto di un confronto collettivo che raccoglierà anche diversi pareri esperti, come quello di Sylvia Schenk, avvocatessa tedesca e volontaria attualmente coinvolta nella German Olympic Academy, particolarmente attenta alle questioni di tifo e ownership dei club. Altre persone di spicco che interverranno sono Seam Hamil del Birkbeck Sport Business Centre (consiglio di dare un’occhiata ai loro Master in sport management e governance), Joachim Lammert dall’Università di Leipzig e membro di FG Sportmanagement, Jonas Bear-Hoffman di FIFPro Europe, Ivo Belet, e l’esperto di governance europea dello sport Pedro Velàzquez.

13405089_1139094169483847_1541922774_o

Tante voci esperte che si mescoleranno con quelle dei membri del collettivo SDE per proseguire un percorso che sul lungo termine potrebbe dare i suoi frutti seguendo i diktat del coinvolgimento dei supporters e della proprietà diffusa dei club. Saranno sette le organizzazioni di tifosi – partners di SDE – che porteranno la loro esperienza al servizio del workshop: a rappresentare l’Italia sarà la ormai nota Supporters In Campo assieme a Cava United (qui la nostra intervista a Vittorio Alfieri), per la Spagna presenzierà Club di azionariato popolare Ciudad de Murcia, membro dell’associazione spagnola FASFE, satellite di SDE; il Cork City dal network di supporters irlandesi e gli ospitanti del FC United of Manchester rappresenteranno il mondo anglosassone, lo Schälke 04 in nome dell’organizzazione tedesca Unsere Kurve, e non mancherà il Conseil National des Supporters de Football. Gli aspetti principali che verranno discussi sono suddivisi lungo tre direttrici: buona gestione, sostenibilità finanziaria, attività di volontariato, attraverso l’esposizione di studi di caso, punti di forza e debolezze, ricerca di soluzioni e nuovi sviluppi per riattivare la gestione del patrimonio calcio attorno ai tifosi, passando dalla concettualizzazione teorica degli obiettivi al lato più pratico della questione, messo ampiamente alla prova dalle organizzazioni sopracitate e alimentate da un interscambio culturale che non potrà che essere formativo per tutti i partecipanti, in una dimensione di scambio di idee e di esperienze. Per ulteriori informazioni, si consulti la pagina di Supporters Direct Europe cliccando qui. La strada è ancora lunga, ma il percorso intrapreso è quello giusto.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articoli recenti a cura di