Placeholder Photo

Un Natale da 13

Inizia la lettura
14 mins read

Come scegliere un libro da regalare? Da portare in vacanza o da leggere comodamente in casa assaporandone il messaggio, la trama, i personaggi? Storie che raccontano vite, insegnano. Dal giallo educativo di Sara Magnoli, all’intensa e vera narrazione di Dora Albanese. Dal circo narrativo emotivo di Ettore Zanca a Marco Presta, ironico e suggestivo. La Roma di Pasolini ripercorsa mirabilmente da Dario Pontuale a Paolo Tocco che scrive di sangue e d’amore. Margherita Oggero e l’affinità al femminile e Isaac Bashevis Singer, dagli affreschi possenti. Enzo Di Brango e Valentino Romano impegnati nelle risposte ai perché del brigantaggio e lalotta di classe. Paolo Cognetti e Folco Terzani immersi nella spiritualità. Antonio Lanzetta, il nuovo King italiano e la Poesia per eccellenza di Davide Rondoni. Un Natale narrato in spezie e sapori, colori e umori, storie infinite e mai finite nelle quali immergersi e trovarsi.

SARA MAGNOLI, Se il freddo fa rumore Damster

Due ragazzine sparite misteriosamente dalla stessa cittadina di provincia senza conoscersi. Un brutale omicidio senza spiegazione. Un groviglio di emozioni, sentimenti e relazioni dove niente è come sembra. Un inquietante caso per il vicequestore Luciano Mauri e per la giornalista Lorenza Maj. In una solitudine che penetra nelle ossa. Proprio come il freddo. Con un approfondimento significativo per il sociale rivolto a ragazzi e adulti.

https://www.amazon.it/Se-freddo-rumore-Sara-Magnoli/dp/8868103125/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1512984419&sr=8-1&keywords=se+il+freddo+fa+rumore

DORA ALBANESE, La scordanza Rizzoli

Caterina è troppo bella e giovane per restare in un posto senza futuro. Ma come fa ad abbandonare la famiglia quando il suo corpo le ricorda che a casa c’è un bambino da allattare? È così che incontra Nadir, un uomo brutale, selvaggio, che non le offre nulla se non l’occasione di fuggire. E di scoprire, fuggendo, cosa resta di una persona quando sceglie di recidere tutti i legami della sua vita. Intenso, vero, coinvolgente.

https://www.amazon.it/scordanza-Dora-Albanese/dp/8817095648/ref=sr_1_1?s=books&ie=UTF8&qid=1512984542&sr=1-1&keywords=la+scordanza

ETTORE ZANCA, E vissero tutti feriti e contenti Ianieri Edizioni

Un padre e un figlio camminano insieme, mano nella mano. Davanti a loro, all’improvviso, appare un circo. Il direttore invita l’uomo e il bambino ad entrare, ma prima li avverte: non è un circo come tutti gli altri. Dentro il tendone, infatti, si consuma lo show della vita e dove le attrazioni sono i vizi e le virtù del genere umano. Dodici storie, un unico cammino. I due ne restano travolti, apprendendo lezioni importanti. Con la Prefazione di Enrico Ruggeri.
https://www.ibs.it/e-vissero-tutti-feriti-e-contenti-libro-ettore-zanca/e/9788894890143?tipo=nuovo&lgw_code=1122-B9788894890143&gclid=CjwKCAiA9rjRBRAeEiwA2SV4ZfqKmIuIisXS6INAo96PMPI-v0XZACVGbRPpNRfC-qSNdP0vqou_GhoC2M0QAvD_BwE

MARCO PRESTA, Accendimi Einaudi

Sacher, Mimose, Millefoglie, Charlotte… La pasticceria di Caterina addolcisce le pene di molti, con le sue maestose cattedrali di zucchero. Ma la prima che avrebbe bisogno di dolcezza è proprio lei, Caterina, che si sente sola anche se la sua vita sentimentale è “intasata come una litoranea in agosto”. E pagina dopo pagina fa un incantesimo alla portata di chi ha la fantasia all’altezza del cuore.

https://www.ibs.it/accendimi-libro-marco-presta/e/9788806236083

DARIO PONTUALE, La Roma di Pasolini Nova Delphi

Per la prima volta, raccolti in volume e ordinati per lemmi, i film, le raccolte poetiche e i romanzi, i bar e i ristoranti frequentati con gli amici di sempre, i quartieri prediletti e le immancabili borgate dove si muovono i “ragazzi di vita” descritti nelle sue opere. Dalla “A” di Accattone, girato nel quartiere Pigneto, alla “V” di Valle Giulia, teatro degli scontri fra studenti e polizia, una guida ragionata sulle tracce di Pier Paolo Pasolini, figlio elettivo di questa “stupenda e misera città”. Introduzione di Simona Zecchi.
https://www.ibs.it/roma-di-pasolini-dizionario-urbano-libro-dario-pontuale/e/9788897376651

 

PAOLO TOCCO, Ho bisogno di aria Lupi Editore

Metti una sera a cena in una mansarda. Il giradischi acceso e una ventina di “nuovi” 33 giri da ascoltare. I ciocchi di legno bruciano nel caminetto mentre nel decanter prende aria il vino di una buona bottiglia. “Questa è la città della camomilla, meglio una serata tra amici che mischiarci nei soliti giri. Perché in provincia tutto sembra un po’ così. Perché tutti sembrano conoscersi. Perché ogni cosa sembra sempre la stessa. E invece…In uno stile audace che ricorda Bukowski, le emozioni scorrono come le vite inaspettate..

https://www.ibs.it/ho-bisogno-di-aria-ediz-limitata-libro-paolo-tocco/e/9788899663322?tipo=nuovo&lgw_code=1122-B9788899663322&gclid=CjwKCAiA9rjRBRAeEiwA2SV4ZeHpYylAakA5QUcDmrrGH_gt95p4hZk70MpW06NdWVrrKH_mAvIWvRoC8p8QAvD_BwE

MARGHERITA OGGERO, Non fa niente Einaudi

Cos’abbiano in comune due donne cosi, non ci vorrà molto a scoprirlo. Sono vive nonostante tutto, profondamente capaci di amare e d’insegnarsi qualcosa l’un l’altra. Un giorno Esther domanda a Rosanna di aiutarla ad avere un figlio, «come nella Bibbia fece Agar per Abramo e Sara». Il loro universo non esclude affatto gli uomini. Esther è legata al marito Riccardo da una complicità generosa e Rosanna ama Nicola con un’irruenza passionale. I giorni si riempiono di cose da fare e la vita corre, la vita di due amiche che non saranno mai più sole.

https://www.ibs.it/non-fa-niente-libro-margherita-oggero/e/9788806235598

 

ENZO DI BRANGO, VALENTINO ROMANO
Brigantaggio e rivolta di classe. Le radici sociali di una guerra contadina,
Nova Delphi

Il brigantaggio è stato la risposta diretta del proletariato all’organizzazione della neonata nazione italiana a seguito dell’invasione militare piemontese e dell’impostazione coloniale che ne conseguì. Il filo conduttore dell’analisi degli autori si concentra quindi sulla lotta di classe come elemento distintivo del conflitto, perché è nella condizione materiale dei contadini, delle masse povere che si rivoltano, che vanno ricercate le cause di questo fenomeno.

https://www.amazon.it/Brigantaggio-rivolta-classe-sociali-contadina/dp/8897376614/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1513184286&sr=8-1&keywords=brigantaggio+e+rivolta+di+classe

ISAAC BASHEVIS SINGER , Keyla la rossa Adelphi

A Keyla la Rossa nessuno resiste: né Yarme – un seducente avanzo di galera -, né il giovane e fervido Bunem – che pure era destinato a diventare rabbino come suo padre -, né l’ambiguo Max. Alle turbinose vicende dei protagonisti (e dei numerosi, pittoreschi comprimari) fa da sfondo, all’inizio, la vita brulicante, ardente, odorante e maleodorante del ghetto in cui era confinata, in condizioni di estrema miseria, la comunità ebraica di Varsavia, e poi quella, non meno miserabile e caotica, delle strade di New York in cui si ammassavano gli emigrati nei primi decenni del secolo scorso: affreschi possenti, che non a caso molti hanno accostato a quelli ottocenteschi di Dickens e Dostoevskij.

https://www.ibs.it/keyla-rossa-libro-isaac-bashevis-singer/e/9788845932083

LE OTTO MONTAGNE, Paolo Cognetti Einaudi

Pietro è un ragazzino di città, solitario e un po’ scontroso. La madre lavora in un consultorio di periferia, e farsi carico degli altri è il suo talento. Il padre è un chimico, un uomo ombroso e affascinante, che torna a casa ogni sera dal lavoro carico di rabbia. I genitori di Pietro sono uniti da una passione comune, la montagna, dove si sono conosciuti, innamorati, si sono addirittura sposati ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo. La montagna li ha uniti da sempre

https://www.ibs.it/otto-montagne-libro-paolo-cognetti/e/9788806226725

IL CANE,IL LUPO E DIO, Folco Terzani, Longanesi

Dopo il bestseller La fine è il mio inizio scritto insieme al padre, l’atteso ritorno in Longanesi di Folco Terzani con una favola sulla natura, l’amicizia e il senso del divino.
Il Cane, da sempre abituato alle comodità e sicurezze della vita domestica, si ritrova improvvisamente abbandonato per strada, convinto che senza il suo amato padrone non riuscirà a sopravvivere. Appare allora un Lupo misterioso che lo condurrà alla scoperta della natura selvaggia che la città nasconde e proibisce. Comincia così un lungo pellegrinaggio, un viaggio iniziatico verso nord in compagnia di un branco di lupi, attraverso grotte, cascate, boschi, monti e tempeste di fulmini. Per sopravvivere, il Cane imparerà suo malgrado a cacciare  dentro…metafore e significati per avvicinarsi al cielo
https://www.ibs.it/cane-lupo-dio-libro-folco-terzani/e/9788830449664?inventoryId=85701840

IL BUIO DENTRO, Antonio Lanzetta La Corte Editore

Il corpo di una ragazza viene ritrovato appeso ai rami di un albero. Il filo spinato scava nei polsi e nella corteccia di un vecchio salice bianco. Lui è lo Sciacallo, un famoso scrittore specializzato nel ricostruire i casi di cronaca nera nelle pagine dei suoi libri. Nessuno conosce il suo aspetto. Lo Sciacallo è un cacciatore che insegue nella morte le tracce lasciate dall’assassino della sua amica Claudia.
Il nuovo King italiano (Sunday Times)

https://www.ibs.it/buio-dentro-libro-antonio-lanzetta/e/9788896325858?inventoryId=58377049

L’ALLODOLA E IL FUOCO, Cinquanta poesie che accendono la vita. DAVIDE RONDONI,
La Nave di Teseo

“Questo libro non è una antologia. Non è nemmeno un vero e proprio libro di poesie. La poesia, del resto, non è mai stata una faccenda di libri. L’hanno fatta passare per una cosa di libri solo di recente, e hanno sbagliato. Lei infatti non ci sta. Con grave scorno di editori, professori e letterati.” L’unica risposta a che cosa serva la poesia è il vertiginoso suono della parola “niente”. La poesia, arte della parola, è poco più che aria, un richiamo che non ha bisogno di essere capito, bensì di essere compreso nell’alternanza di alti e bassi e scoperte della vita. Come l’allodola che invisibile nel passaggio dalla notte al giorno offre il suo canto, la voce dell’anima e della sapienza nascosta per i poeti antichi.

https://www.ibs.it/allodola-fuoco-cinquanta-poesie-che-libro-davide-rondoni/e/9788893441490?inventoryId=74005967

Tra i Grandi Classici

Anna Karenina, di Lev Tolstoj

I Buddenbrook, di Thomas Mann
Moby Dick, di Herman Melville

Memorie di Adriano, di Marguerite Yourcenar

Cent’anni di solitudine, di Gabriel García Márquez

Don Chisciotte della Mancia, di Miguel de Cervantes

Il conte di Montecristo, di Alexandre Dumas

1984, di George Orwell

Cime tempestose, di Emily Brontë

I fratelli Karamazov, di Fedor Dostoevskij

La storia, di Elsa Morante

Il processo, di Franz Kafka

Il Rosso e il Nero, di Stendhal

Il barone rampante, di Italo Calvino

Madame Bovary, di Gustave Flaubert

David Copperfield, di Charles Dickens

Alla ricerca del tempo perduto, di Marcel Proust

GiocoPulito nasce nel Novembre 2015 con l’obiettivo di dare un taglio all’informazione sportiva non tanto incentrandola sulla comune, quanto importante, attualità, ma andando a costruire un prodotto di informazione che potesse accrescere la conoscenza degli accadimenti passati o presenti, soddisfare la sana curiosità, alimentare la cultura e la passione per lo sport.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articoli recenti a cura di