Dalla prossima domenica, quando a San Siro sarà in programma Inter – Fiorentina, e per tutto il campionato, durante le gare casalinghe della squadra di Mancini, la parola d’ordine dovrà essere: diamo un calcio a tutti i tumori.
E’ la nuova cosiddetta “football therapy”, la terapia a base di calcio che verrà somministrata a tutti i bambini malati di tumore. L’idea è nata dal dipartimento “area sociale” della società nerazzurra, diretto da Alberto Bassani in collaborazione con il reparto di pediatria oncologica dell’Istituto Tumori di Milano e l’oncologia dell’Ospedale San Gerardo di Monza.
L’obiettivo dell’iniziativa è “accompagnare” i bambini nel corso delle cure oncologiche, cercando di rendere più leggero il percorso che devono affrontare. E di farlo attraverso il calcio, dando, appunto, la possibilità a tutti i bambini malati di assistere alle partite dell’Inter. Il calcio come fattore di svago e di normalità.
Questo è il concetto di partenza, ribadito anche dal professor Ferrari, intervistato da La Gazzetta dello Sport: “ Di questa malattia si può guarire – ha detto Ferrari – in questo percorso i bambini devono mantenere la vita di sempre, compreso andare allo stadio”. Così a partire dalla gara contro i viola, verrà allestito al “Meazza” uno skybox dal quale, i bambini, ( una decina alla volta) potranno assistere alla partita. La football therapy dovrà così restituire un sorriso a tutti questi bambini che dovranno sottoporsi alle cure.
E per avere la certezza di non sbagliare, l’Inter ha scelto come testimonial d’eccezione, alcuni dei migliori “sdrammatizzatori” in circolazione: il trio delle meraviglie Aldo, Giovanni e Giacomo.
Proprio Giacomo, che prima di fare l’attore, è stato per 11 anni un infermiere conosce bene le difficoltà di un percorso di cure. “Avendo lavorato in strutture ospedaliere, so bene che certe cose possono aiutare”.
Così come Giovanni che ha ribadito come “la passione e il divertimento danno un grande aiuto” e Aldo, che ha detto che di voler essere “più presente allo stadio, visto che negli ultimi tempi ho latitato”.
Tutti e tre, intervistati da Sky, hanno poi voluto scherzare sulla prossima gara dell’Inter: “La Fiorentina si dovrebbe mettere una mano sul cuore”.