[themoneytizer id=”27127-28″]
Un “attacco funghicida” ha spento i sogni dei bambini di Bologna
Nei giorni scorsi in redazione ci è arrivata questa segnalazione e il link ad un lungo post facebook che noi riportiamo in versione integrale:
“Sabato 18 maggio, i giovani dell’HSL Pescarola (categoria 2008-2009), avrebbero dovuto partecipare alla festa del Fair Play – Memorial Maurizio Cevenini allo stadio Renato Dall’Ara. Avrebbero, appunto.
Era già tutto organizzato da tempo fra Uisp Bologna, Comune e Bologna Fc 1909, come si legge dalle foto ma a pochissimi giorni dall’evento il B ologna FC ha pensato bene di ritirare la propria parola e quindi la disponibilità ad ospitare la festa e di conseguenza ha interrotto bruscamente il sogno di decine di bambini, figli di questa città, di poter scendere in campo e giocare per la prima volta all’interno dello stadio dei loro sogni e della loro squadra perché “stresserebbero il manto erboso causando forti rischi di attacco FUNGHICIDA”.
Ovviamente non sta a noi giudicare la discutibile decisione da parte del BFC ma ci poniamo alcune domande e spunti di riflessione.
1) Possibile che questo sia il modo migliore per una società calcistica, storica e importante che rappresenta il territorio bolognese e nazionale di interagire con le realtà sportive cittadine e tutti i suoi tesserati?
2) Va bene il manto erboso del Dall’Ara, va bene gli Europei Under 21 ma davvero è così pericoloso far giocare dei bambini con le scarpe da ginnastica per sole 5 ore? E comunicargli la “pericolosità” in questo modo?
3) Il Bologna Football Club e lo stadio Dall’Ara dovrebbero essere patrimonio di questa città, un valore aggiunto e portatori di sogni ed emozioni per tutti/e, tifosi adulti e giovani. Non si possono calpestare i sogni dei bambini per rischio di “Attacco funghicida”.
A questa festa ci stavamo preparando da qualche settimana non solo con impegno e dedizione durante gli allenamenti ma soprattutto i nostri bambini e le loro famiglie erano già pronti/e a trascorre una bellissima giornata di sport sul prato del Dall’Ara, il loro stadio, lo stadio in cui tutti sogniamo di giocare.
4) Auspichiamo e crediamo che maggiore disponibilità, collaborazione e sincerità debbano stare alla base del rapporto tra il Bologna Football Club e i cittadini e le cittadine di questa città. Ci auspichiamo che il BFC diventi la squadra di tutti e tutte, la squadra dei sogni, la squadra che aiuti ad amare questo fantastico sport e che continui ad emozionare i suoi tifosi e non solo per i risultati sportivi ottenuti sul campo.
L’attaccamento alla maglia e alla squadra della propria città, crescere nuovi tifosi rossoblú, accogliere e fare sentire a casa i piccoli appassionati delle nostre periferie, dovrebbero essere gli obiettivi delle società calcistiche di “Serie A” e vanno perseguiti anche con queste piccole (per il Bologna) e grandi conquiste (per noi e per i nostri bambini).
Hic Sunt Leones Football Antirazzista.
HSL Pescarola
Polisportiva Hic Sunt Leones”
Insomma al di là delle ragioni del Bologna, auspichiamo che questi bimbi privati del sogno di scendere sullo stesso manto erboso dei loro beniamini venga realizzato al più presto. Il calcio, specialmente quello italiano, deve rilanciarsi e per farlo non può che passare dalla voglia, il talento, i sogni dei più piccoli.
[themoneytizer id=”27127-28″]