[themoneytizer id=”27127-1″]
Tutto pronto per la stagione invernale al Kiran Club di Caltagirone. Special guest Filippo Magnini
Riapre il Kiran Club di Caltagirone, la struttura polivalente, perfettamente a norma, che vanta ben tre piscine: una olimpionica esterna e due interne, semi- olimpionica da 25 metri e per ragazzi da 15 metri. Ospite d’eccezione dell’apertura invernale il pluripremiato campione mondiale Filippo Magnini, ex capitano della nazionale italiana di nuoto, considerato il Considerato il miglior stileliberista italiano di sempre con al suo attivo due titoli mondiali in vasca corta e diciassette ori europei.
Filippo Magnini è stata la vera e propria star dell’apertura della nuova stagione invernale, bagno di folla per lui. E l’ex capitano non si è risparmiato: ha firmato autografi, fatto foto con i fan e tenuto un vero e proprio master. Ha interagito con i ragazzi del corso di nuoto agonistico ascoltando le loro domande e dando consigli utili. «Il nuoto è uno sport faticoso capace di regalare tante emozioni. E se si vuole vincere qualcosa bisogna impegnarsi e faticare». Un pomeriggio bellissimo per i ragazzi che hanno potuto toccare con mano il loro idolo. «E’ la prima volta che vengo a Caltagirone, è una città bellissima e la gente è davvero calorosa», ha commentato alla fine il campione.
Dopo il successo della stagione estiva, il Kiran Club si prepara alla nuova sfida invernale e lo fa nel migliore dei modi. Sono tante infatti le attività disponibili da quest’anno.
Si parte con i corsi di nuoto: baby, junior, perfezionamento ragazzi, perfezionamento adulti, perfezionamento nuoto, gestanti ed evergreen. A questi si aggiungono i corsi di fitness: Acquagym, Hydrobike, Aquacircuit training e i nuovissimi Acquapole e Acquaboxe.
L’acquagym è la ginnastica da fare in acqua a tempo di musica; l’Hydrobike è un’attività fisica di tipo cardiovascolare basata sulla pedalata continua ad intensità variabile a cui si aggiungono gli effetti benefici dell’acqua. L’Aquacircuit training, invece, è una vera e propria novità. È un metodo di allenamento in acqua che consiste nell’alternanza di esercizi di tonificazione muscolare e cardiovascolare eseguita con diversi attrezzi per il fitness: Jump, Treadmill e Bike.
Più di 12 gli istruttori qualificati e brevettati alla Federazione italiana nuoto a cui si affianca uno staff competente e professionale. Dal Direttore sportivo Antonio Giordano, alla coordinatrice della scuola di nuoto Roberta Vespo, senza dimenticare l’allenatore della scuola di nuoto agonistico Nicola Cucinella, e il dottor Roberto Morello.
«Abbiamo completato la terza stagione estiva e ci apprestiamo a iniziare quella invernale», spiega il direttore sportivo Antonio Giordano. «La nostra piscina è una struttura sportiva tra le più belle della zona, adeguata a norma sotto tutti gli aspetti. Siamo ben contenti dei risultati ottenuti. Tantissime le iscrizioni confermate, circa il 90% e tante le medaglie arrivate tra cui quelle di Andrea Messina, che si è laureato campione regionale di 100 m rana lo scorso giugno, e Giacomo Federico che è diventato vice campione nazionale master a Riccione. Insieme a tutto lo staff agonistico, composto dal tecnico Nicola Cucinella, dalla nostra coordinatrice Roberta Vespo, dagli assistenti istruttori Andrea Messina e Giuseppe Biffara, stiamo portando avanti anche il progetto della preagonistica. Il percorso, iniziato lo scorso anno, vedrà quest’anno un’importante novità: perché gli iscritti passeranno direttamente a far parte della squadra agonistica. Quest’anno, inoltre, c’è anche un’altra sorpresa che coinvolge l’area fitness. Partiranno due nuovi corsi: acquapole e acquaboxe. Abbiamo infine – continua il direttore Giordano – la possibilità di un corso di acquaticità per i disabili, ovvero qualche nozione natatoria, in base chiaramente al grado di handicap, con lo scopo di provare ad alleviare, attraverso l’acqua, le difficoltà di questi ragazzi».
L’appuntamento è quindi in vasca per una stagione che promette grandi successi.
[themoneytizer id=”27127-1″]