//

A tu per tu con Marco Marfella, ilMenestrelloh del web (e non solo)

Inizia la lettura
//
5 mins read

A tu per tu con Marco Marfella, ilMenestrelloh del web (e non solo)

A Tu per Tu con Marco Marfella, in arte ilMenestrelloh. Marco che ha un posto di rilievo tra le webstar di Instagram è un content creator e web editor, vanta quasi 400 mila follower e diverse esperienze quali Casa Sanremo, Casa Signorini, Vip Champion,Gf Vip Party su Mediaset Extra, due edizioni di Maria Express (vincendola), Ciao Darwin (web vs TV), “The Voice of Radio 2” con Stefano De Martino e Andrea Delogu e per 8 puntate partecipa anche come guest star della trasmissione “Tienda-missione bellezza” su Real Time. Ha condotto anche la “social Factor” di X Factor insieme a Bianca Atzei nel 2019. Ha collaborato con 361Magazine con il suo format dal nome “Happysodi”. Inoltre partecipa all’attività social per l’isola dei Famosi e per Radio 105. Ecco cosa ci ha raccontato.

Ciao Marco, vorrei chiederti come nasce il nome “ilMenestrelloh”.

In pratica un gruppo di ragazzi e ragazze che avevo conosciuto in estate mi avevano chiamato così dopo che avevo suonato in spiaggia l’ukulele tramite l’app del telefono. Quando mi sono iscritto su Twitter e Instagram questo nome era perfetto visto che il menestrello intratteneva il re nel Medioevo e l’ho inserito con l’h finale dato che senza era occupato e non potevo registrarmi.

Su Instagram ti seguono quasi 400 mila persone. Come è cambiata la tua vita rispetto a quando non avevi tutto questo seguito?

Grazie ai social ho fatto tante belle esperienze e ho conosciuto molti personaggi della TV e ho ricevuto tanto affetto da chi mi segue.

Hai un gran successo sui social grazie ai tuoi contenuti originali e sempre sul pezzo. Quale è il momento ideale per crearli?

La maggior parte delle idee mi vengono di notte che poi magari nei giorni successivi sistemo, produco e registro anche se capita di avere un’idea sul momento da cogliere.

In TV e sui social si sente dire sempre più spesso il termine “Scioccobasito” ideato da te. Come e quando lo hai ideato?

Non ricordo esattamente quando l’ho ideato ed è un termine che esprime uno shock che ti lascia senza parole. È molto usato da personaggi quali Elettra Lamborghini e meriterebbe di essere inserito nel dizionario da parte dell’Accademia della Crusca.

Oltre ad essere attivissimo sui social hai avuto esperienze televisive. Che ricordo hai di quelle esperienze?

In realtà non sono tante le esperienze televisive dato che sempre sul web ho lavorato con format che potrebbero essere televisivi ma che erano sul web (Casa Signorini, il format degli Happysodi su 361Magazine ndr). Le uniche partecipazioni televisive sono state quelle di “Tienda-missione bellezza” su Real Time in cui ero guest star per 8 puntate e a “Ciao Darwin” nella puntata “web Vs TV”.

Hai creato tanti tormentoni come “ESVA” . Quale è il tormentone a cui sei legato di più o vale la regola che l’ultimo è sempre il migliore?

Sono molto contento quando le persone parlano come me e usano i miei tormentoni. Oltre “ESVA” ce ne sono diversi come “Che fatica struccarsi”, “Non si limona”, ma quello a cui sono più legato è “Scioccobasito” perché è stato il primo termine che si è diffuso.

In ultimo ti chiedo di vedere ilMenestrelloh tra 10 anni. Ti vedi sempre attivo sui social o magari alla conduzione di un programma in TV o in radio?

Vivo molto alla giornata e non credo sia troppo utile pensare al futuro ma meglio pensare al presente per migliorarlo. Mi piacerebbe fare un format mio però sempre rimanendo sul Web e farlo con canali importanti, oppure un format radio e al tempo stesso per la TV lavorare come autore di programmi o comunque lavorare per il reparto social della Tv. L’unico programma che farei è “Pechino Express” perché lo vedo come un’esperienza di vita.

Articoli recenti a cura di