A tu per tu con Antonella Fiordelisi, tra scherma e social
Abbiamo avuto il piacere di intervistare Antonella Fiordelisi, giovane promessa della scherma. Antonella che è specializzata nella spada ha vinto la medaglia di bronzo ai Campionati Italiani Cadetti e Giovani nel 2017. Oltre ad avere la passione per lo scherma e per lo sport è una modella e influencer. Laureata nel 2019 in Scienze Politiche all’Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli è riuscita a coniugare lo sport con lo studio. Ha tanto successo su Instagram dove vanta ben 1,2 milioni di follower.
Ecco cosa ci ha raccontato in esclusiva.
Ciao Antonella, come e quando ti sei avvicinata alla scherma?
Mi sono avvicinata alla scherma nel 2008 dopo aver provato altri sport di squadra e vedendo le Olimpiadi mi innamorai della scherma, anche perché è uno sport individuale e io sono molto individualista.
Quale è stato il momento più bello da quando sei nel mondo della scherma?
Sicuramente è stato quando ho conquistato il bronzo al Campionato Nazionale di categoria di spada nel 2017. Ma anche quando a soli 15 anni nel 2013, ho conseguito il titolo di Campione d’Italia a squadre per la promozione in A2. Comunque di momenti belli ce ne sono stati molti, a prescindere dalle varie vittorie.
Ultimamente sui social ti abbiamo vista impegnata a giocare a paddle. Pratichi altri sport?
Ogni tanto pattino, invece da piccola ho seguito alcune lezioni di sci ma tutti i maestri mi riportavano da mia madre dicendo che non seguivo le loro indicazioni e facevo cose spericolate. Poi sono molto portata per il salto in lungo e più volte mi hanno “corteggiata” per fare questo sport, ma non ho mai voluto lasciare la scherma. Qui a Milano ho scoperto il paddle grazie alla mia agente Paola Benegas e devo dire che è uno sport che mi piace molto perché ci vuole molta grinta e resistenza.
Come si svolge il tuo allenamento?
Di solito mi alleno 4/5 giorni a settimana per 2/3 ore, alternando la preparazione atletica con la preparazione in pedana.
Oltre ad essere una bravissima schermitrice sei anche una modella e influencer. Ci sono dei pregiudizi a riguardo o quando partecipi alle gare sei vista solo come l’Antonella atleta?
Purtroppo devo dire che i pregiudizi ci sono e me ne accorgo da come qualcuno mi guarda durante le gare. Per fortuna non tutti sono così. Molti fra atleti e maestri mi conoscono da quando ero piccolissima e sanno che sono una brava ragazza a prescindere se poi metto qualche foto in bikini.
Vanti 1,2 milioni di follower su Instagram. Quale è il tuo segreto per avere questo successo?
Non ci sono segreti, anzi più si è se stessi più trasmetti fiducia nei tuoi followers. Posso dire quindi che i miei “segreti” sono la sincerità e la schiettezza.
In ultimo ti chiedo di pensare all’Antonella tra 10 anni. Dove ti vedi? Nel mondo della moda e dello sport o in altri ambiti?
Vivo alla giornata, pianifico il meno possibile, cerco di fare solo quello che mi piace senza illudermi troppo. I miei genitori mi hanno insegnato a tenere sempre i piedi per terra, infatti ci tenevano molto che mi laureassi e li ho accontentati, così ho sempre un “piano b” su cui poter contare.