/

A tu per tu con Ambra Lombardo tra calcio e spettacolo a Tiki Taka e non solo

Inizia la lettura
/
6 mins read

A tu per tu con Ambra Lombardo tra calcio e spettacolo a Tiki Taka e non solo

A tu per tu con la bellissima e bravissima Ambra Lombardo, protagonista di “Tiki Taka”. Ambra non lavora solo in televisione ma è docente e insegna materie letterarie. Terza classificata a Miss Italia nell’edizione 2004 è stata annunciatrice RAI e ha anche avuto varie ospitate in RAI. Modella a Detto Fatto su RAI 2 sbarca poi su Mediaset con la partecipazione al Grande Fratello 2019. Sempre a Mediaset è opinionista da Barbara D’Urso e poi protagonista di “La repubblica delle donne” e “Tiki Taka” con Piero Chiambretti. Ha anche partecipato da protagonista al video della canzone di Cristiano Malgioglio “Notte Perfetta”.

Vista la tua partecipazione a “Tiki Taka” segui il calcio o hai preferenze verso altri sport?

Intanto sono felicissima del mio ruolo a Tiki Taka che è arrivato improvvisamente e già con Piero Chiambretti mi ero trovata bene nella trasmissione “La Repubblica delle Donne” in cui ero “Ministra dell’istruzione” e avevo un ruolo da intellettuale. Seguo il calcio e in trasmissione ho una rubrica di estetica sulle figure dei calciatori in chiave divertente, ilare e io stessa scrivo i pezzi. Seguo anche altri sport quali l’atletica leggera, il motociclismo, il pugilato.

Per quale squadra di calcio tifi?

Ho una squadra del cuore e spesso molti telespettatori me lo chiedono, ma la svelerò a fine campionato. Dico sempre che tifo la squadra che vince (ride ndr)

E qual é il tuo calciatore preferito?

Ho un occhio di riguardo nei confronti di quei calciatori che hanno un percorso da raccontare e che sono stati grandi. Spesso riguardo le gesta di Maradona, Pelé e devo dire che i calciatori delle epoche precedenti erano più umili, meno divi e poiché sono un’appassionata di miti e aneddoti ho un debole per queste leggende calcistiche.

La trasmissione “Tiki Taka” dura generalmente due ore e mezza, ma vorrei sapere oltre le due ore e mezza che lavoro di preparazione c’è per la puntata nel tuo caso specifico.

La trasmissione dura tanto poiché già da giovedì inizio a documentarmi sulla partita e sui personaggi da scegliere per la mia rubrica sulla bellezza dei calciatori e grazie alla collaborazione con la redazione di Sport Mediaset il lavoro é facilitato. Mi piace documentarmi sugli aneddoti e le stranezze del personaggio scelto, ma cercando di evitare di fare body shaming per non far arrabbiare fidanzate e mogli di calciatori (ride ndr).

Oltre a Tiki Taka sei stata protagonista in altre trasmissioni quali La Repubblica delle Donne, Grande Fratello e poiché sei impegnata nel campo dell’insegnamento vorrei chiederti se riesci a conciliare al meglio gli impegni lavorativi o se invece riscontri difficoltà.

Non é facile far conciliare gli impegni televisivi con quelli dell’insegnamento ma mi ritengo fortunata perché faccio un tipo di televisione di contenuto e di sostanza. Posso fare solo un tipo di televisione poiché dopo devo andare in classe la mattina e per il mio ruolo evito quel tipo di televisione “trash” e ultimamente sono anche stata ospite a TgCom 24. Sono molto grata a Piero Chiambretti.

Come già detto oltre a lavorare in televisione sei una splendida e acculturata docente di lettere ma nonostante siamo nel 2021 spesso c’è il pregiudizio infondato che chi fa televisione, spettacolo non sia all’altezza di un lavoro come il tuo da docente. Cosa ne pensi a riguardo e cosa consigli alle ragazze e ai ragazzi che in un futuro si possono trovare nella tua situazione.

Spesso mi imbatto nel pregiudizio di colleghi, genitori, ragazzi che ritengono la televisione un ruolo di perdizione e devo guadagnarmi il rispetto dei miei colleghi o dei genitori dei ragazzi difendendo il mio ruolo. Ritengo che nella vita si possono fare cose diverse, l’importante é non pasticciare non parlando mai di televisione in classe e viceversa. Infatti i miei alunni mi conoscono come prof e basta. In Italia purtroppo il pregiudizio fa da padrone e se una bella donna fa televisione nonostante abbia l’animo da intellettuale e sia ricca di contenuto viene classificata come una “strega” da mandare al rogo. Poi avere la possibilità di fare televisione oltre ad insegnare mi dà quello stimolo in più poiché ho sempre bisogno di stimoli nuovi.

In ultimo ti chiedo di chiudere gli occhi per 30 secondi e pensare ad Ambra tra 10 anni! Dove ti vedi? Sempre nel campo dell’insegnamento e della televisione o altrove?

Tra 10 anni mi vedo ancora in televisione perché mi piacerebbe un lavoro nuovo, nuovi traguardi. Nella scuola italiana non c’è quel margine di miglioramento per i docenti, c’è monotonia e penso che la scuola dovrebbe innovarsi ma non sono certo io a decidere come si fa scuola visto che ci sono menti più sapienti di me a deciderlo e io continuo a fare il mio lavoro al meglio. Vorrei continuare in televisione nel ruolo di conduttrice.

 

Articoli recenti a cura di