//

Tra sport e sociale, l’Afghanistan prova a rinascere

Inizia la lettura
//
2 mins read

Afghan Connection è un’organizzazione benefica britannica che opera ormai da anni in Afghanistan. Oggi, l’obiettivo primario di questo ente riguarda la facilitazione dell’accesso allo studio per il maggior numero possibile di bambini afghani.

In passato, invece, l’organizzazione si occupava principalmente di fornire ad oltre 72.000 tra bambini e donne afghane, medicinali e vaccini per proteggere le loro vite, fiaccate da anni di scontri e guerre che parevano infinite.

Anche lo sport, però, ha il suo ruolo rilevante all’interno dei progetti di Afghan Connection.

afghanistan

Oltre ad essere riusciti a costruire ben 39 scuole (capaci di ospitare ed educare oggi oltre 50,000 ragazzi) dislocate in tutto il paese, infatti, i membri di Afghan Connection hanno dotato tali impianti di campi da cricket, sport molto popolare nel paese.

Soltanto nel 2012, il progetto di Afghan Connection per fornire campi da cricket alle scuole afghane ha permesso a ben 16.000 bambini di dedicarsi al loro sport preferito. Ma non finisce qui. L’organizzazione, infatti, si è posta l’obiettivo di costruire dieci campi da cricket nuovi ogni anno ed ha addirittura ricevuto in tal senso la promessa di supporto economico da parte del popolare quotidiano inglese The Guardian.

Il merito di tutto questo? Risponde al nome e cognome di Sarah Fane, che ha lavorato come dottoressa in Afghanistan tra il 1987 ed il 2001, in un periodo veramente delicato per il paese asiatico, e nel 2002 ha deciso di dare vita allo straordinario progetto Afghan Connection.

Ho vissuto qui per molto tempo ed ho potuto vivere in prima persona la mancanza di infrastrutture adeguate, di medicine di primo soccorso e, soprattutto, di progetti educativi per i più piccoli. Non potevo rimanere indifferente di fronte a tutto ciò“.

Che dire, semplicemente chapeau.

GiocoPulito nasce nel Novembre 2015 con l’obiettivo di dare un taglio all’informazione sportiva non tanto incentrandola sulla comune, quanto importante, attualità, ma andando a costruire un prodotto di informazione che potesse accrescere la conoscenza degli accadimenti passati o presenti, soddisfare la sana curiosità, alimentare la cultura e la passione per lo sport.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articoli recenti a cura di