Tanti ci giocano. Tutti ne parlano. Alcuni la adorano mentre altri, semplicemente, la detestano. Ad ogni modo, comunque la si pensi, è l’app del momento. Il riferimento, ovviamente, è a Pokemon Go.
Una folta schiera di bambini, giovani ed adulti in ogni parte del mondo si affanna quotidianamente a ‘cacciare’ i mostriciattoli provenienti dal mondo del Sol Levante.
Le divisioni in merito all’argomento sono giunte, puntuali, come per ogni novità che raggiunga una popolarità estrema presso il globo terracqueo. C’è chi considera il gioco un’idiozia senza precedenti e chi, invece, raggiungerebbe qualunque punto della terra pur di catturare un Pokemon in più. Non desta eccessiva sorpresa, dunque, che anche il mondo del calcio sia stato coinvolto riguardo a tale faccenda.
In Inghilterra, ad esempio, il Daily Telegraph ha addirittura designato un proprio inviato a ‘cacciare’ i Pokemon all’interno o nelle vicinanze dei più importanti stadi di Londra.
Ecco allora emergere che White Hart Lane, casa del Tottenham, peraltro in questo momento sede di imponenti lavori di ristrutturazione, si rivela la più deludente area per trovare personaggi degni di nota all’interno del gioco. Il reporter britannico definisce lo stadio degli Spurs ‘il più inutile per il gioco, dal momento che ci sono soltanto poche Pokestops che vi forniscono bonus e Pokemon veramente scarsi’.
Nei pressi dell’impianto dell’Arsenal, l’Emirates Stadium, invece, si trova una quantità infinita di Drowzee, disposti in ogni luogo pure dentro lo stadio. La tana dei Gunners viene definita un’ottima zona per catturare Pokemon, dal momento che delle specie rare si possono poi incontrare all’interno del negozio ufficiale della squadra.
Il viaggio si sposta quindi a Stamford Bridge, casa del Chelsea di Abramovich, dove è presente Raticate oltre a diversi altri Pokemon d’acqua. ‘Una selezione di mostriciattoli semplicemente eccellente’, viene definita sulle pagine del Telegraph, con l’importante Magmar ad ergersi rispetto a tutti gli altri.
Molto deludente, invece, il soggiorno presso Craven Cottage, vecchio e romantico stadio del Fulham, dove sono presenti soltanto alcuni Drowzee (già incontrati all’Emirates Stadium).
All’interno del nuovo stadio del West Ham, su cui si basano tante aspettative da parte della dirigenza del club inglese per una futura crescita degli Hammers, il nulla. L’impianto, tuttavia, si trova nei pressi di un parco e di una zona commerciale; nelle vicinanze, pertanto, ci si può davvero sbizzarrire.
In conclusione, Antonio Conte viene ritenuto il mister più fortunato d’Inghilterra grazie a Stamford Bridge. West Ham e Tottenham deludono le attese mentre il Fulham, impegnato nella Serie B inglese, viene ritenuto un disastro totale in materia.
Dall’Inghilterra alla Germania, dove il Wolfsburg è voluto andare addirittura oltre. In quale modo? Aprendo le porte del proprio impianto per otto giorni ai giocatori di tutto il mondo. La Volkswagen Arena, pertanto, è divenuto un vero e proprio territorio di caccia, stavolta però non per avversari scomodi ai biancoverdi padroni di casa.
All’interno di tale processo, manca ancora all’appello la decisione da parte delle società italiane; chi sarà il primo club nostrano ad approfittare del successo di Pokemon Go per adottare una strategia di marketing vincente?