Placeholder Photo
/

L’Addio di Francesco Totti: la Roma perde un Capitano e un Capitale

Inizia la lettura
/
3 mins read

“Mai più nessuno come Francesco Totti. Non ci sarà mai un altro come lui”.  Le parole che James Pallotta ha rivolto verso l’ormai ex capitano della Roma, sono sembrate parole sincere. Del resto il finanziere di Boston è un uomo abituato a ragionare con i numeri e quando si parla di Francesco Totti sono i numeri che parlano per lui : in 25 anni di carriera e tutti con la maglia giallorossa l’ex ragazzo di Porta Metronia ha messo a segno la bellezza di 307 reti, in  oltre 720 gare ufficiali disputate. Mai nella storia della Roma, qualcuno è arrivato a segnare così tanto. Così come nella storia del calcio italiano, nessuno ha mai realizzato così tante reti e tutte con la stessa maglia. Insomma, se è vero come è vero, che la matematica non è un’opinione, difficilmente, si può dar torto a Pallotta. Almeno nella storia della Roma non ci sarà mai nessuno come Francesco Totti. 

Perché Francesco Totti per la Roma non è stato soltanto il miglior calciatore della sua storia ma al di là dell’aspetto sportivo è stato il miglior “marchio di fabbrica”. Il brand che negli anni ha portato non pochi soldi nelle casse della società giallorossa. E anche in questo caso, per Totti parlano i numeri. Dati alla mano, riportati anche dal sito Calcio&Finanza, la maglia numero 10 della Roma quella appartenuta a Totti, è stata la più venduta. Dal 1997 sono state vendute infatti qualcosa come 850 mila magliette per un valore complessivo di oltre 50 milioni di euro. Pochi o tanti, per la Roma, in termini commerciali resta comunque il miglior risultato di sempre. Dato che, come riportato da fonti ufficiali del club anche alla fine del 2016, quella di Totti è stata la casacca giallorossa più venduta anche nel 2016. Un mercato vastissimo quello costruito intorno al “capitano”, che sarebbe ancora più grande se venisse considerato tutta la mole di merce contraffatta che viene venduta nei negozi e nelle bancarelle.

Ma il brand Totti è ormai da anni un’azienda che cammina a prescindere dalla Roma. Una holding composta di sette società operanti in settori diversi (dall’immobiliare al marketing) che nel 2016 ha fatturato oltre 3 milioni di euro. Senza dimenticare la famosa scuola calcio la “Totti Soccer School” che Totti ha aperto ormai da 14 anni e nel tempo è arrivata a vantare fino a 400 iscritti. Ecco, chissà se una volta deciso di appendere gli scarpini al chiodo, Totti non decida di dedicarsi ad insegnare calcio ai bambini. Del resto per tanti, è rimasto un po’ “pupone” anche lui

 

GiocoPulito nasce nel Novembre 2015 con l’obiettivo di dare un taglio all’informazione sportiva non tanto incentrandola sulla comune, quanto importante, attualità, ma andando a costruire un prodotto di informazione che potesse accrescere la conoscenza degli accadimenti passati o presenti, soddisfare la sana curiosità, alimentare la cultura e la passione per lo sport.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articoli recenti a cura di