Continua l’avvicinamento all’addio di Francesco Totti con la maglia della Roma. Oggi ripercorriamo il periodo che va dall’infortunio alla caviglia fino alla rinascita e conquista della Scarpa d’Oro
Roma-Empoli, 19 febbraio 2006 – A quattro mesi da Germania 2006 all’Olimpico scende il gelo: il capitano della Roma si frattura il perone in un contrasto con Vanigli. Per il Mondiale sembra finita, ma Totti stupisce tutti rientrando in tempo e lasciando il segno nel trionfo della squadra di Lippi prendendosi la responsabilità di battere il rigore all’ultimo minuto agli ottavi contro l’Australia. A Berlino alza al cielo la coppa del mondo al termine di quella che sarà la sua ultima partita in Nazionale, per una sua precisa scelta personale.
Italia – Australia, 26 giugno 2006 Mondiali in Germania. Si gioca Italia-Australa. Un rigore decisivo per le sorti della nazionale. Gli azzurri, in inferorità numerica per l’espulsione di Materazzi, resistono fino al 95′ quando Fabio Grosso si conquista il calcio di rigore che potrebbe valere il quarto di finale. Sul dischetto, Francesco Totti. Il pallone pesa un quintale. Cucchiaio? Neanche per idea. Destro forte e teso sotto l’incrocio dei pali. Imprendibile. Non c’è neanche il tempo di rimettere il pallone a centrocampo. La partita finisce li. E inizia il sogno verso il titolo di Campione del Mondo.
Sampdoria-Roma, 26 novembre 2006 – Il capitano giallorosso, realizza un gol entrato di diritto nella storia del calcio. Su un lancio dalla destra di Cassetti, Francesco Totti si coordina e con il sinistro al volo realizza un goal da antologia che permette alla Roma di portarsi sul 4-1 contro la Sampdoria. Uno dei goal più belli della fantastica carriera del numero 10 giallorosso.
ROMA – INTER, 9 MAGGIO 2007 – Finale di andata di Coppa Italia. Di fronte Roma e Inter. A poche centinaia di metri dall’Olimipico si giocano gli internazionali di Tennis. Anche i padroni di casa si adeguano. L’Inter è travolta 6-2. A Totti sono sufficienti 60 secondi per portare in vantaggio la Roma e aprire la giostra del gol. Il 17 maggio, a Milano, Totti solleva la sua prima coppa Italia.
ROMA – MESSINA, 27 maggio 2007 A poco più di un anno dall’infortuni che ne poteva condizionare la carriera e dal titolo mondiale, Francesco Totti realizza una doppietta al Messina e festeggia la conquista della Scarpa d’oro, trofeo dedicato al miglior marcatore europeo. Con 26 reti in campionato realizzato invece 52 punti e supera al fotofinish Van Nisterlooy.
Leggi anche: TOTTI HISTORY: Dallo Scudetto al 2005