L’Aquila 13 anni dopo: storie di sportivi portate via da un terremoto Il 6 aprile 2009, alle ore 03:32 di notte, un terremoto di magnitudo 6,3 colpiva la città abruzzese de l’Aquila. Oggi, 6 aprile 2021, sono passati esattamente 13 anni da
A tu per tu con Samuele Papi, “O Fenomeno” del Volley italiano In questo momento di incertezza assoluta in cui anche la politica fa fatica a trovare risposte adeguate ai nodi cruciali che attanagliano il Belpaese, il mondo dello sport va avanti
A tu per tu con Andrea Giani, la Leggenda del Volley Italiano In questo momento socialmente ed economicamente drammatico in cui tutto è stato messo in discussione il mondo dello sport è ovviamente in balia degli eventi alle prese dei timidi segnali
Un grande ringraziamento agli sportivi per il messaggio di vicinanza a tutti gli italiani in questo momento di emergenza per il coronavirus. Resisteremo e torneremo a sorridere. Siamo un grande popolo e lo dimostreremo ancora una volta! Visualizza questo post su
Andrea Lucchetta: a tu per tu con Crazy Lucky E’ un dato di fatto che nello sport moderno, nelle sue varie accezioni, il livello di competitività legato alla performance abbia alzato l’asticella delle prestazioni a cui gli atleti devono sottostare. Questo da
Il Volley di oggi e di domani: a tu per tu con Coach Chicco Blengini Periodo intenso per l’Italvolley reduce, tra fine estate e inizio autunno, dalla straordinaria qualificazione olimpica, dall’europeo francese e dalla world cup giapponese che hanno visto la nazionale
TricoloRosa: si ferma sul piú bello, ad un passo, il sogno mondiale della nazionale di pallavolo femminile. Dispiace per le ragazze ma arrivati a quel punto il risultato, che anche se positivo, sarebbe stato celebrarlo poco in quella triste e ridondante sfortuna
Sei un tifoso del Bari? Con una minima spesa puoi diventare anche un sostenitore della Mater Castellana Grotte, formazione impegnata nel campionato di serie A1 di pallavolo. Per un weekend da vivere tra serie B e Superlega. Il gemellaggio tra calcio e
Da queste parti lo chiamano Imperatore già da un bel pezzo, e non solo per il nome di battesimo: all’atto finale della regular season di Superlega, l’epiteto si consacra verdetto. È l’atto finale con il quale Giulio Sabbi, nella serata che vede
Matanzas è una città sul mare, a 90 chilometri dall’Avana. La chiamano la città dei ponti, ed è vero: sono diciassette, nella città attraversata da tre fiumi. Il giorno in cui, nel novembre del 1989, vi nasce Javier Ernesto Jimenez Scull, Cuba