Pallotta come Decio Cavallo, a lui hanno venduto lo stadio e non la Fontana di Trevi (dal Fatto Quotidiano 27 Marzo 2019) Forse se gli avessero fatto vedere, in tempo utile, il mitico Totò truffa 62 chissà, James Joseph Pallotta detto Jim
In questi giorni tutti hanno detto qualcosa sullo Stadio della Roma ma in pochi sono riusciti a schiarirci le idee al riguardo. Per fare chiarezza sugli aspetti giuridici di tutta questa faccenda abbiamo intervistato uno dei massimi esperti di Diritto Amministrativo, l’Avvocato
Daniele Frongia:”Così riparte lo Sport a Roma” Campo Testaccio tornerà ai cittadini romani. Un monumento per quanto riguarda la città, non solo per la parte romanista, ma per tutta l’Urbe. Un piccolo grande segnale che nella Capitale d’Italia lo Sport piano, piano, può
Inizialmente fu il sindaco Esterino Montino a lanciare l’idea, che venne presa da tutti come la classica battuta del politico in cerca di visibilità. Era il febbraio scorso e mentre in Campidoglio si stava decidendo sul futuro dello stadio della Roma a
In molti pensano che se ci fosse stato lui, a quest’ora lo stadio della Roma sarebbe già stato costruito. E Francesco Totti, magari, avrebbe potuto disputare anche la sua ultima partita da calciatore proprio lì, nel “Nuovo Colosseo”. Perché quando si parla
E’ possibile pensare che in una città dove per mancanza di manutenzione si stanno abbassando tutti i limiti di velocità si possa svolgere, ad aprile 2018, un Gran Premio di Formula E, dove E sta per elettrica, che non è la Formula
“Se dovessi darmi un voto mi darei un sette mezzo. Stiamo cambiando la città”. Un anno dopo la sua elezione a sindaco di Roma, Virginia Raggi non sembra aver perso la sicurezza che aveva dimostrato in campagna elettorale. Quando il suo volto
Proprio come in una partita di calcio, tra rimpalli e meline, proteste e sgambetti, il progetto sullo stadio della Roma va comunque avanti. L’ultima notizia che fa ben sperare i tifosi giallorossi è che per la seconda volta in 3 anni il
Al professor Paolo Berdini, ex assessore all’Urbanistica nella giunta di Virginia Raggi, l’allontanamento, non deve proprio essere andato giù. Da quando ha lasciato la poltrona dell’assessorato di viale dell’Urbanistica all’Eur, non si è mai rassegnato all’idea di aver fatto la fine di
Grande affluenza di appassionati – atleti e non – per la 23ma edizione della Maratona di Roma, oltre 42 chilometri corsi fra le strade della Capitale, che ha abbracciato fra le sue curve molti volti noti fra cui la cantante Annalisa Minetti,