Il viaggio di Javi Poves: la storia di un calciatore anti-sistema Ultimamente dal mondo del calcio potremmo aspettarci qualsiasi cosa: molti altri giocatori universalmente considerati mediocri riescono a strappare il contratto della vita e garantirsi una “discreta” pensione in Paesi che hanno
A Tu per Tu con Stefano Straface, travel blogger. Stefano, che è insegnante alla scuola primaria, viaggia da tempo e documenta minuziosamente i luoghi che visita con foto e video correlati. Nonostante le varie restrizioni causate dal Covid, Stefano ha continuato a
Walter Bonatti: la solitudine e la grandezza del “Re delle Alpi” Nella notte tra il 30 e il 31 luglio 1954 veniva raggiunta la vetta della seconda montagna più alta al mondo, il K2. Un’impresa “italiana” ancora oggi dai contorni controversi ma
T•SPACE è una community di viaggiatori alla continua scoperta dell’identità culturale e naturalistica dei territori con cui si interfaccia, attraverso esperienze incentrate sul senso condiviso di una meta guardando al viaggio come pratica sociale di rapporto con i luoghi. In opposizione alle
Tutti i benefici di un viaggio trekking Viaggiare a stretto contatto con la natura godendo del paesaggio ed apportando al contempo benefici per la propria salute. Perché non prenderlo in considerazione, soprattutto in un momento storico nel quale gli spostamenti troppo lunghi
Trasferte aziendali: consigli e suggerimenti per organizzare il viaggio Organizzare una trasferta aziendale è sempre stata una sfida logistica, con tante decisioni delicate da prendere in merito alla scelta dei mezzi di trasporto, alla gestione dei pagamenti e alla definizione degli itinerari
Un mare azzurro luccicante che sbatte su verdi montagne dove domina la macchia mediterranea, un monumento famoso in tutto il mondo che si staglia fino a 22 metri, un borghetto tra i più belli della penisola italiana. Questa è Maratea, l’unico comune
In provincia di Salerno, nella piana del Sele (una dei territori dove regna la produzione della gustosissima mozzarella di bufala), sorge un’antica città della Magna Grecia che, nonostante i millenni trascorsi, si è conservata piuttosto bene. La straordinaria Paestum fa parte del
La Sardegna, l’isola rinomata principalmente per il mare insuperabile, è anche una regione in cui splendidi borghi consentono di fare un tuffo nel passato e non solo nell’acqua cristallina. Bosa è un comune di circa ottomila abitanti in provincia di Oristano situato
In provincia di Siracusa, nell’estremo lembo meridionale della Sicilia, splende in tutta la sua bellezza un gioiellino dell’arte e della cultura barocca che prende il nome di Noto. “Capitale del Barocco” dal 2002, il suo centro storico è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità