El Maestro Tabarez e le Origini della Garra Charrua Compie oggi 75 anni Oscar Tabarez, ex tecnico dell’Uruguay che incarna perfettamente lo spirito della squadra che ha allenato dal 2006 fino al 2021. Un uomo che malgrado la malattia non si è
Josè Leandro Andrade: la vita estrema della Maravilla Negra Il 20 novembre 1901 nasceva Josè Leandro Andrade, la Maravilla Negra, il fenomeno dell’Uruguay capace di tutto, dentro e fuori dal campo. Vi raccontiamo la sua storia. La Garra Charrúa ancora doveva fare
Enzo Francescoli, il Principe che giocava da Re “In Sardegna, tra gente rimasta appartata e quasi isolata dal resto del mondo, si prolunga, più che nelle altre regioni, una facoltà primitiva di mescolare la realtà alla leggenda e al sogno.” (Guido Piovene)
Per carità. Non tifate Uruguay. La squadra non ha nulla di affascinante, non è alla moda. Non è una squadra trendy. No, assolutamente no. Parliamo di una squadra che nel 1924 vinse la sua prima medaglia olimpica, grazie ad un gol di Hector
“Non possono essere garantite le necessarie misure di sicurezza”. Non era mai successo in Uruguay. El Clasico fra Peñarol e Nacional è stato sospeso pochi minuti prima del fischio d’inizio. La barra de los Carboneros si è resa infatti protagonista prima del
“Che” Guevara contro la Neuropatia. L’ultima utopia del “Maestro” Tabarez, ct dall’indole rivoluzionaria “Bisogna essere duri senza mai perdere la tenerezza” teorizzò ‘Che’ Guevara e Oscar Washington Tabarez, estimatore del rivoluzionario argentino al punto da chiamare Tania (come “Tania la guerrigliera”, spia