Lev Yashin: storia dell’invincibile Ragno Nero Il 20 marzo 1990 moriva Lev Yashin, fenomenale portiere russo, unico estremo difensore a conquistare il Pallone d’oro. Per l’occasione vi raccontiamo la sua incredibile storia. Scorrendo l’albo dei vincitori del Pallone d’oro, si legge il
Dirk Schlegel e Falko Götz, i due talenti della Germania Est fuggiti dalla Stasi Ieri in Europa ricorreva la data simbolo della caduta del Muro di Berlino, datata 9 novembre 1989. Un giorno che di fatto pose fine a una divisione che,
Rivoluzione d’ottobre e pallone: il calcio in Russia dopo la caduta dello Zar Nella notte tra il 6 ed il 7 novembre 1917 (24 e 25 ottobre secondo il calendario giuliano) cominciava quell’evento che sarebbe passato alla storia con il nome di
Vasilis Chadzipanagis: il Maradona Greco che ha dovuto combattere con il destino Compie oggi 67 anni Vasilis Chadzipanagis è un nome che potrebbe non dire niente, ma che in Grecia è considerato una Leggenda, tanto da essere soprannominato il “Maradona Greco”. Vi
Zavarov, lo ‘Zar’ che girava in Duna e sognava la pace Una squadra che da più di un anno deve porre rimedio all’addio al calcio di uno dei giocatori più importanti della sua storia; una superpotenza mondiale che da qualche tempo si
Illustrazione di David Diehl Oleg Blokhin, l’oro dell’URSS Compie oggi 68 anni Oleg Blokhin, leggenda del calcio sovietico e pallone d’oro del 1975. Per l’occasione vi raccontiamo la sua storia. Partiamo dall’assunto, calcisticamente filosofico, che Beckenbauer non ha mai regalato nulla a
Kirghizistan (Кыргызстан), Paese di 6 milioni di abitanti incastonato tra le montagne dell’Asia centrale. Terra dalla storia millenaria e incrocio di civiltà e culture sulla via della seta. A lungo sotto dominazione straniera, l’isolamento geografico ne ha tuttavia preservato l’antica cultura nomade.