FC Stroitel Pripyat: il calcio dimenticato ai piedi del reattore di Chernobyl Il 26 aprile 1986, alle ore 01:23 di mattina, avvenne quello che viene ricordato come “disastro di Černobyl’” e che, ad oggi, risulta essere il più importante incidente nucleare a
Jurij Gagarin, il Cosmonauta che sognava le stelle e amava lo Sport Il 9 marzo 1934 nasceva Jurij Gagarin, il cosmonauta sovietico, primo uomo della storia ad andare nello spazio. Un’icona che aprì il campo al progresso aerospaziale e che nella vita
Le Olimpiadi della Guerra Fredda: Mike Eruzione e il Miracolo sul Ghiaccio Il 22 Febbraio 1980 durante le Olimpiadi Invernali di Lake Placid la nazionale statunitense di Hockey sul ghiaccio si rese protagonista di un’impresa che è tra le più amate della
Dirk Schlegel e Falko Götz, i due talenti della Germania Est fuggiti dalla Stasi Ieri in Europa ricorreva la data simbolo della caduta del Muro di Berlino, datata 9 novembre 1989. Un giorno che di fatto pose fine a una divisione che,
La Strage allo Stadio Lenin di Mosca e l’insabbiamento del regime Il 20 Ottobre 1982 allo Stadio Lenin di Mosca, durante una partita di Coppa Uefa, 66 persone persero la vita. Una strage paragonabile all’Heysel, ma della quale, a differenza di quest’ultima,
Pablo Neruda, il calcio e quel goal come un peso sulla coscienza Il 23 settembre 1973 moriva Pablo Neruda, il poeta cileno considerato uno dei massimi esponenti della letteratura dei nostri tempi. La sua storia si intreccia incredibilmente con il calcio e
Zavarov, lo ‘Zar’ che girava in Duna e sognava la pace Una squadra che da più di un anno deve porre rimedio all’addio al calcio di uno dei giocatori più importanti della sua storia; una superpotenza mondiale che da qualche tempo si
Dmitrij Šostakovič, il musicista ultras Il 9 Agosto 1975 moriva a Mosca il musicista e compositore russo Dmitrij Šostakovič. Nella sua vita, oltre alla musica, un’altra grande passione, il calcio. Per ricordarlo vi raccontiamo un lato nascosto della sua storia, la sua
Sandor Kocsis, una storia nella Storia Continuiamo a commettere l’errore di giudicare la storia di una vita dalla sua durata, senza mai fermarci a considerare che in una vita sola, lunga o breve che sia, di storie possano starcene davvero tante, scandite
La partita nella piazza Rossa che decise il destino del calcio in Russia Quando si viene a Mosca non si può rinunciare ad una visita alla celebre piazza Rossa. E proprio qui, nel cuore della più grande nazione al mondo, il calcio