Calcio
Dino Viola, l’educatore Il 19 Gennaio 1991 moriva Dino Viola, indimenticabile presidente della Roma, che ha lasciato un segno indelebile nel cuore dei tifosi...
Cerca articoli
Dino Viola, l’educatore Il 19 Gennaio 1991 moriva Dino Viola, indimenticabile presidente della Roma, che ha lasciato un segno indelebile nel cuore dei tifosi...
Il Derby di Mostar tra nazionalismo, religione, politica e odio A Roma, molte volte, quando si gioca la partita tra Roma e Lazio, si...
Dmitrij Šostakovič, il musicista ultras Il 9 Agosto 1975 moriva a Mosca il musicista e compositore russo Dmitrij Šostakovič. Nella sua vita, oltre alla...
Il calcio italiano ripartirà a porte chiuse con le semifinali e la finale di Coppa Italia prima del ritorno della Serie A, il 20...
La Lega Serie A starebbe per proporre al Governo di ricominciare il campionato il 13 giugno con le 4 partite che erano state rinviate prima del...
[themoneytizer id=”27127-1″] Arcadio Venturi, il Piombino e la Roma in Serie B. Un incubo divenuto leggenda Il 18 Maggio 1929 nasceva Arcadio Venturi, storico...
110 anni di St. Pauli: la storia della Brigata Garibaldi e del calcio dal basso tedesco Molte volte in questo periodo di pandemia da...
C’è una parte di opinione pubblica contraria alla ripresa dei campionati nei vari paesi europei, tra cui molti gruppi ultras. Sono 350 i direttivi...
In piena pandemia di Coronavirus è ancora l’unico paese europeo dove il campionato nazionale di calcio si gioca regolarmente. Con un mix di spavalderia...
[themoneytizer id=”27127-1″] Peter Fischer, storia di un Presidente Ultras Dino Viola, Franco Sensi e Massimo Moratti: sono questi i primi nomi che mi vengono...