FC Stroitel Pripyat: il calcio dimenticato ai piedi del reattore di Chernobyl Il 26 aprile 1986, alle ore 01:23 di mattina, avvenne quello che viene ricordato come “disastro di Černobyl’” e che, ad oggi, risulta essere il più importante incidente nucleare a
Start Fc: solo vittoria, nessuna fuga La Storia, si sa, la scrivono sempre i vincitori. Forse la maiuscola è giustificata dalla solennità che la loro versione, univoca, pretende. Nel momento in cui redigono la stesura, sanno già che la versione sarà definitiva:
Andrej Kuznecov, ricordo di una stella cadente È una notte come tante sull’autostrada A14. E come tante altre volte, il silenzio è rotto dal rumore di uno schianto. Arrivano i soccorsi, dai rottami di una Fiat Tempra vengono estratti una donna e
Zavarov, lo ‘Zar’ che girava in Duna e sognava la pace Una squadra che da più di un anno deve porre rimedio all’addio al calcio di uno dei giocatori più importanti della sua storia; una superpotenza mondiale che da qualche tempo si
Gli Europei e le scorie della Guerra Fredda Nel 1991 ho accompagnato la nazionale di calcio under 21 dell’allora Unione Sovietica in una delle sue ultime partite. Si trattava di una partita valida per campionato europeo di categoria che si sarebbe disputata
Passato, presente e futuro del Calcio (ex) Sovietico in una pagina Torniamo ad occuparci degli appassionati di calcio estero in Italia intervistando Matteo, l’anima della pagina Facebook Calcio Sovietico, dedicata ai campionati delle repubbliche dell’ex Unione Sovietica. Ciao. Facci una tua breve
Il Ministero degli Interni dell’Ucraina (MIA) ha confermato che la polizia ha condotto oltre 40 ricerche in 10 regioni, documentando attività illegali di match-fixing che coinvolgono cinque gruppi criminali e 35 squadre di calcio. “La composizione dei gruppi criminali includeva i presidenti
Ieri all’Hotel Ambasciatori di Via Veneto in Roma si è tenuta la conferenza stampa organizzata dalla Football Federation of Ukraine, dove il protagonista è stato il chairman del comitato etico e FairPlay della Federazione Francesco Baranca coadiuvato dal suo braccio destro Vitalii
Che sia verso Kiev o per Lione, Champions o Europa League, la storia non cambia. A partire dal 14 febbraio, le italiane si troveranno di fronte a 6 sfide dal sapore diverso, nella speranza che altrettante vittorie nel doppio incontro/scontro possano innaffiare
L’ultima volta che Mircea Lucescu ha potuto festeggiare lo scudetto nello stadio di casa era il maggio del 2014. Il suo Shakhtar Donetsk conquistava il suo quinto scudetto consecutivo, superando con il risultato di 3-1 l’Illičivec’. Anche se quella, più che la partita