Seve Ballesteros e il Miracolo di Medinah 2012 Il 7 maggio 2011 moriva a soli 54 anni Severiano Ballesteros, uno dei più grandi golfisti della storia recente. Il suo nome è indelebilmente legato alla Ryder Cup del 2012 quando il Team Europe
Francesco Acerbi: storia di una rinascita Compie oggi 34 anni Francesco Acerbi, colonna difensiva della Lazio, la cui storia, oggi più che mai, ci insegna che nella vita mollare non è mai la soluzione. Ve la raccontiamo. Il “Re Leone”. Così lo
Happel, Vilanova e Maestrelli: Storie di Vita, Storie di Sport Avrebbe compiuto oggi 53 anni Tito Vilanova, compianto allenatore del Barcellona, portato via da un tumore nel 2014. La sua storia è accomunata ad altri due allenatori che hanno avuto sorte simile
DeFoe e Bradley sulla pelle e nel cuore, per sempre Essere personaggi pubblici per qualcuno comporta un vestito di vanità cucito da sarti spocchiosi. Per altri è solo un ruolo, un momento parziale di vita per poi mostrare delle qualità egregie una
7 benefici per la salute degli integratori di resveratrolo Se hai letto che il vino rosso può aiutare a ridurre il colesterolo, è probabile che tu abbia sentito parlare di resveratrolo, il composto vegetale che si trova nel vino rosso. Ma oltre
Ciao Gabe, simbolo sportivo della Lotta al cancro Il mondo della atletica leggera piange Gabe Grunewald. La mezzofondista a stelle e strisce è morta, infatti, poche ore fa nella sua casa di Minneapolis a soli 32 anni di età. A dare notizia
L’abbiamo toccata e calpestata tutti. Da quella dura in sabbia, a quella che ci riempiva le scarpe di gommini fino a quella di ultima generazione che è soffice come l’erba vera e non vi fa più infiammare le ginocchia ma rischia di
Che cosa è il Natale? Una festa, certo. Un trionfo del consumismo o di frasi ciniche per far vedere quanto siamo disillusi, come fosse una medaglia alla memoria dei buoni sentimenti appuntata al petto. Un modo per ritrovarsi. Oppure proprio la sua
Il riferimento è la grande area dell’Italia meridionale tra Campania e le provincie di Napoli e Caserta, tristemente famosa per la presenza di rifiuti tossici. “Terra dei fuochi”, nome nato da un rapporto Ecomafie nel 2003 di Legambiente, riguarda un territorio di
Tutto era nato da un controllo antidoping fallito nel maggio 2016, prima della gara contro il Norimberga valevole per il playout: qualcuno aveva anche avanzato dei sospetti. Ombre lunghe, alle quali si era subito sovrapposto uno scheletro inquietante. Il cancro. Non “un