Valentino Mazzola, la leggenda di Tulèn Tra le vittime di quel maledetto 4 Maggio 1949 sulla collina di Superga in cui il Grande Torino fu affidato alla storia e alla memoria di tutti, c’era ovviamente anche lui, Valentino Mazzola, capitano di quella
Ciao Mondo Sono già passati 4 anni da quando Emiliano Mondonico ci ha salutato dopo una dura battaglia contro il cancro. Un allenatore unico ma soprattutto un uomo speciale che ha dedicato la sua vita ad aiutare chi più sfortunato di lui.
Enzo Ferrari: Storia d’Inverno Il nostro tributo alla leggenda Enzo Ferrari nel giorno della sua nascita, datata 18 febbraio 1898. “Perché a vent’ anni è tutto ancora intero, perchè a vent’ anni è tutto chi lo sa, a vent’anni si è stupidi
Luciano Castellini, il Giaguaro dal cuore tenero Il 16 maggio 1976 Claudio Baglioni festeggiava un quarto di secolo, Rosario Fiorello compiva sedici anni e Laura Pausini spegneva la seconda candelina. Il Torino conquistava lo scudetto, un tricolore che mancava dai tempi degli
Gigi Radice non se ne andrà mai Di Gigi Radice non se ne sentiva parlare da tempo ed era fin troppo scontato che, quando si sarebbe tornato a farlo, non sarebbe stato per lieti eventi. Era malato da tempo, Radice. L’alzheimer aveva
“C’è del Marcio in Danimarca”. E l’Italia scoprì il sospetto di combine in Serie A L’8 novembre 1903 nasceva Luigi Allemandi, difensore dell’Italia Campione del Mondo 1934. Il suo nome, poco noto ai più, è legato al primo grande scandalo di combine
Léo Júnior, nostro signore del centrocampo Eravamo abituati troppo bene, questo lo sappiamo e ce ne rendiamo conto ogni anno di più: la nostra Serie A, a metà anni ottanta, era come un fumetto sexy per gli occhi di un quattordicenne. Non
Come Gigi Riva, anche Antonio Janni subì un grave incidente alla gamba con la maglia della Nazionale contro l’Austria a Vienna. Accadde nel 1929 e cinque anni prima contro la Germania aveva patito un altro infortunio. Parliamo di un giocatore che nel
Andrea Silenzi, il bomber ‘Pennellone’ partito dalla polvere della Prima Categoria La torre di Ostia: Andrea Silenzi. A cavallo tra gli anni ottanta e novanta c’è stata una giraffa umana che imperversava nel cuore delle difese avversarie. Nasce a Roma nel 1966,
Eraldo Pecci, la classe di “Piedone” Esordio in Serie A sul campo della Juventus, campione d’Italia sui bianconeri, due secondi posti a una lunghezza da Madama e il pallone appoggiato a Maradona per quel calcio di punizione che il 3 novembre 1985