Che squadra tifava Sergio Leone? Il 30 aprile 1989 ci lasciava uno dei più grandi e conosciuti registi italiani di tutti i tempi: Sergio Leone, nato il 3 gennaio 1929. Tutti conosciamo questo personaggio, autore di soli 7 film nella sua breve carriera
Franco Citti: l'”Accattone” che amava il calcio Il 14 gennaio 2016 moriva a 80 anni il grande Franco Citti. Per ricordarlo vi raccontiamo la sua passione per il calcio. Nato a Fiumicino e cresciuto nella borgata della Marranella, tra le zone del
E’ un atto responsabile far innamorare proprio figlio della Roma? di Giacomo Padellaro Ieri per la prima volta ho assistito ad una partita della Roma con mio figlio Tommaso. Sia chiaro, a 5 mesi “assistere” è una parola grossa. Diciamo che stanziava
Rod Stewart ama il Calcio alla follia Rod Stewart compie oggi 77 anni. L’eterno musicista britannico in carriera ha venduto più di 100 milioni di dischi. Ma nella sua vita oltre alla musica è il calcio la sua più grande passione, tanto
Il giorno in cui Roma e Lazio giocarono con la stessa maglia in onore di Paparelli Il 28 Ottobre 1979 durante il derby della Capitale, il tifoso biancoceleste Vincenzo Paparelli perdeva la vita dopo essere stato colpito da un razzo proveniente dalla
Dmitrij Šostakovič, il musicista ultras Il 9 Agosto 1975 moriva a Mosca il musicista e compositore russo Dmitrij Šostakovič. Nella sua vita, oltre alla musica, un’altra grande passione, il calcio. Per ricordarlo vi raccontiamo un lato nascosto della sua storia, la sua
Dalla tribuna al campo (di ghiaccio): il sogno realizzato di David Ayres Un giorno di ordinaria follia: è quello che ha vissuto David Ayres, quarantaduenne canadese di Whitby, lo scorso 22 febbraio. Attenzione, però: chi pensa a scenari urbani apocalittici dovuti a
Premier League: Arresto e daspo a vita al tifoso razzista Brutto gesto durante il derby di Manchester tra City e United. Un tifoso del City, inquadrato dalle telecamere, ha mimato il gesto del gorilla a Fred (Manchester United) intento a battere un
Gabbo 12 anni dopo: Spaccarotella (semi) libero, chieda perdono “Il nostro era un rapporto unico, indissolubile. Non è passato né passerà mai giorno, senza che io pensi a lui”. Il ricordo di Gabriele è ancora vivo nelle parole che Cristiano Sandri in
Stefano Cucchi, che “praticava lo sport e amava la vita” Il 22 ottobre 2009 moriva, all’età di 31 anni da poco compiuti, Stefano Cucchi. Sul cadavere del ragazzo erano ben visibili numerose lesioni ed ematomi di cui non si conosceva la provenienza.