[themoneytizer id=”27127-1″] Sport e Molestie: una Storia di abusi sessuali, pedofilia e proposte indecenti Sono passati oltre due anni da quando l’attrice statunitense Alyssa Milano con un suo tweet e l’hashtag #MeToo dava inizio a un movimento attraverso il quale venivano denunciate
Il calcio italiano continua ad avere un problema di comunicazione La vittoria del campionato di calcio italiano, da sempre, è stato un vero e proprio affare a tre per le squadre di Juventus, Milan ed Inter che rappresentano due dei centri nevralgici,
Buon febbraio, calcio italiano. Fuori come va a tre mesi dall’eliminazione dal Mondiale? Non malissimo: di più. Federazione è senza Presidente. La Lega Calcio, la confindustria del pallone, la stella polare e il traino economico del sistema calcio, non ha una guida.
Gabriele Gravina è il primo dei tre candidati a ricevere un appoggio ufficiale. Nicchi, presidente degli Arbitri ha promosso il programma dell’aspirante presidente della FIGC. A patto che non si presentino in tre. In quel caso i giudici di gara si asterranno
Aperta la campagna elettorale. Chi raccoglierà l’eredità del dimissionario Tavecchio che fra l’altro è il reggente della Lega Calcio serie A, a sua volta in cerca di un candidato da presentare alle prossime elezioni? Ci sarebbe da ridere se non fosse una
Nel 1996 Damiano Tommasi era un ragazzetto di ventidue anni che lasciava le rive del suo fiume, l’Adige, per andare a stabilirsi su quelle più caotiche e dispersive del Tevere. I suoi primi due anni a Roma non furono semplici: dall’esperienza con
Come diceva l’aforisma? La speranza è l’ultima a morire. E anche se calcisticamente siamo annegati nell’oblio di quelle Nazionali che per almeno un anno finiranno nel dimenticatoio, annaspiamo nel miraggio di poter clamorosamente volare in Russia il prossimo giugno. E se prima l’Eldorado
Precisa identità tattica e forte personalità. In poche parole, “essere una Squadra”. Con la “S” maiuscola. Sarà questo il compito principale del prossimo commissario tecnico della Nazionale di calcio. Riportare l’Italia a essere un collettivo pienamente consapevole delle sue qualità e, soprattutto,
La Nazionale va rifondata, è la voce che più di tutte si risolleva per ora. Ascoltiamo appelli alle dimissioni, ristrutturazioni, nuovo allenatore. Del resto i commissari tecnici è notorio siano milioni, nel nostro paese. Ma più di tutto, bisogna ripartire dai giocatori,
Tratto da Il Fatto Quotidiano del 15 Novembre 2017 Quello che: “depressione? apocalisse? catastrofe?siamo abituati ai voli pindarici queste tragedie non ci appartengono e non ci devono scalfire”. (Gian Piero Ventura prima del playoff con la Svezia). Quello che: “chiedo scusa al