Roger Federer: alla scoperta della persona più importante della sua carriera Compie oggi 40 anni Roger Federer, il fenomeno svizzero considerato da molti il più grande tennista di tutti i tempi. Ma la sua storia, come da lui stesso ammesso, sarebbe stata
Intervista a Chiara Catella, il sindaco che va a canestro Chiara Catella era una delle mie “bambine” quando a inizio anni ’90 ero dirigente accompagnatore della formazione Juniores della Pallacanestro Gavirate. Un po’ più che bambina a dire il vero, era una
Roger Federer, Uniqlo e il Paradosso dei paradossi Come ormai ben noto, l’accordo commerciale che legava Roger Federer e la Nike è scaduto nel 2018 e non è stato rinnovato, per la gioia del marchio giapponese Uniqlo che ha potuto così assicurarsi
Svizzera, luogo neutrale. Non proprio. Anche i ticinesi, nel loro piccolo, si incazzano. Ed è guerra più o meno aperta fra gli ultras del cantone svizzero più italiano che c’è e Norman Gobbi, politico classe 1977, consigliere di stato e direttore del
I Championships di Wimbledon sono già nel vivo, e non si può certo smettere di fare pronostici sul futuro vincitore. Tra i favoriti non può che esserci lui, Roger Federer, il tennista più vincente di sempre a caccia del suo 19°Slam. Ovviamente
Torniamo ad occuparci di sport da budello intervistando questa volta Damiano Bregonzio, Presidente del Bob Club delle Svizzera Italiana, giovane sodalizio che si occupa dell’attività di Bob e Skeleton nel Canton Ticino e nei Grigioni. Come nasce il Bob Club della Svizzera
Si dice spesso che “vincere aiuta a vincere”. Soprattutto per chi ha grandi doti, questo “mantra” può essere di vitale importanza e forse quasi di ordinaria amministrazione. Per chi invece, come lo svizzero Stan Wawrinka, 31 anni, non è poi così tanto
Nella schiera dei tanti sportivi che hanno lasciato il Bel Paese per migliorare e crescere c’è anche una intera generazione di giocatori di hockey su ghiaccio passata quasi sotto silenzio. In paesi come Svizzera, Finlandia, Germania e USA si sono ormai abituati