La rivoluzione del Surf: Shahla Yasini, la prima iraniana sulla cresta dell’onda Il primo aprile 1979 viene proclamata la nascita della Repubblica Islamica dell’Iran con la salita al potere dell’ayatollah Khomeini e la cacciata dello Scià. In questi 42 anni, con una
In questo 2020 un personaggio come Robert Nesta Marley avrebbe compiuto i 75 anni di età. Il re del reggae, infatti, era nato nel piccolo villaggio giamaicano di Nine Mile il 6 febbraio 1945. Per festeggiare questo importante anniversario sono usciti, nel
Avete presente la California? Posto assolato, mare, le onde, le belle donne in bikini e i palestrati ricoperti d’olio abbronzante? E Los Angeles, con le sue luci? E poi ancora Hollywood, con i suoi grandi nomi, Palm Springs e i suoi hipster
A seguito deII’articolo “FISW e FISURF, un futuro in alto mare \/erso Tokyo 2020“ pubblicato in data odierna, riceviamo e pubblichiamo quanto scritto dal Presidente della Federazione Italiana Sci Nautico e Wakeboard, Luciano Serafica, che precisa quanto segue: il 15 febbraio 2017 il Comitato
Surf e Sci Nautico in un’unica “famiglia”. La FISW, in data 3 marzo, annuncia, tramite un comunicato firmato dal presidente Luciano Serafica, che la FISURF, Federazione Italiana di Surf, entra nella FISW, la Federazione Sci Nautico e Wakeboard. Una scelta voluta anche dal
Il Wakeboard è quella disciplina acquatica che si fa trainati da una imbarcazione con una tavola molto simile allo snowboard che permette di fare evoluzioni molto particolari, grazie anche alle onde provocate proprio dalla trazione. È uno sport che si può praticarlo
Per la rubrica “Vita da..”, abbiamo intervistato Raimondo Gasperini, per tutti Ray, campione di Windsurf e Surf. Insieme a lui abbiamo scoperto la giornata tipo di un surfista e di come questa disciplina possa avvicinarci a diventare una cosa sola con la