Justin Fashanu, il fratello “sbagliato” Il 2 maggio 1998 ci lasciava Justin Fashanu, il primo calciatore professionista a fare coming out e dichiarare la sua omosessualità. Per questo motivo fu bersaglio della discriminazione e vedendo tutti i suoi sogni infrangersi, trovò come
Gary Speed e la lettera mai data alla moglie C’è qualcosa che odora di celluloide quando si sentono le parole addolorate di un amore perduto. Chi non verrà più ha la stessa immagine dei titoli di coda di un film. Louise questo
Mistero Bergamini: Cronaca di un suicidio che non è mai accaduto Il 19 Novembre 1989 l’Italia del calcio e non solo si svegliava con la notizia della morte, avvenuta la sera prima, di Donato Bergamini, il calciatore del Cosenza la cui misteriosa
I fantasmi di Gary e Robert Avrebbe compiuto oggi 52 anni Gary Speed, capitano del Galles, la cui storia tragica può essere accomunata a quella di Robert Enke, portiere tedesco dell’Hannover 96. Entrambi vittime di una esistenza ormai insostenibile. Guardate quella palla
Memento: C’erano una volta i Sonics, la Leggenda di Emerald City “L’acqua limacciosa della memoria, dove tutto ciò che cade si nasconde. Se la si muove, qualcosa torna a galla.” (J. Renard ) Ho sempre lottato contro l’oblio. Athazagorafobia: così viene definita,
Per cucire il filo di una memoria basta un Ago Il 30 Maggio 1994 moriva Agostino Di Bartolomei, indimenticabile Capitano della Roma dello Scudetto, scomparso prematuramente dopo che la depressione aveva preso il sopravvento nella sua vita e l’unica soluzione sembrava essere
E’ iniziato a New York il processo per lo scandalo Fifa che ha visto coinvolti i vertici del massimo organo del calcio mondiale. Il primo testimone chiamato in causa è stato Alejandro Burzaco, amministratore delegato della Torneos una società che si occupa
Ci sono ricordi più dolorosi di altri. Uno di questi è la morte di Robin Williams. Succedeva l’11 agosto del 2014: il mondo del cinema perdeva una delle sue stelle più belle. Robin era un’icona internazionale, una risata contagiosa ed un padre
František Rajtoral si è tolto la vita impiccandosi nella sua abitazione. Il terzino ceco a soli 31 anni ha deciso di dire basta e non sono ancora chiari i motivi del tragico gesto. Rajtoral era uno dei più promettenti terzini destri della
Rigopiano Sono 44 i giorni trascorsi dalla tragica vicenda di Rigopiano. Proprio in queste ore i familiari hanno avuto la possibilità di recarsi sul posto, scortati dalla polizia, per ‘riprendere le automobili o quel che resta’ e per portare un fiore dove