Didi, il calcio in due sillabe Il 12 maggio 2001 moriva Valdir Pereira, meglio noto con lo pseudonimo Didi, uno dei calciatori più iconici della storia, elemento di quel DidiVavàPeléGarrincha che tutti conosciamo. Per ricordarlo, vi raccontiamo la sua storia. – Per
Inter – Liverpool, quando l’epica rimonta si giocò anche sugli spalti Il 12 Maggio 1965 a San Siro in occasione della semifinale di ritorno di Coppa dei Campioni tra Inter e Liverpool andò in scena una delle più grandi rimonte della storia
Valentino Mazzola, la leggenda di Tulèn Tra le vittime di quel maledetto 4 Maggio 1949 sulla collina di Superga in cui il Grande Torino fu affidato alla storia e alla memoria di tutti, c’era ovviamente anche lui, Valentino Mazzola, capitano di quella
Erno Erbstein, storia di un uomo che sapeva allenare Sarà poi vero che abbiamo tutti una vita? La domanda appare scontata, se non addirittura stupida. Poi ti imbatti in una di quelle esistenze così piene di avvenimenti da farti pensare che un
Quando il “Falco” Marcelo Otero rifilò quattro goal alla Fiorentina Per celebrare i 51 anni compiuti oggi da Marcelo Otero vi proponiamo il racconto della storica quaterna dell’ex attaccante uruguaiano del Vicenza, mattatore della prima di campionato 1996/97 stravinta dai veneti in
Il “Best friulano”: Ezio Vendrame, la mezzala che sarebbe diventata un poeta Il 4 aprile 2020 ci salutava un giocatore unico nel suo genere, dentro e fuori dal campo, Ezio Vendrame. Un viveur del calcio italiano, non a caso paragonato all’icona George
L’Etiopia, Hailé Selassié e Luciano Vassallo, il “Di Stefano d’Africa” Ieri 2 Aprile, datato 1930, Tafarì Maconnèn, meglio conosciuto come Haile Selassie, veniva proclamato imperatore d’Etiopia, incarico che ricoprì dal 1930 al 1936 e dal 1941 al 1974. La sua storia si
Ali Gagarin: storia di un Bomber che nessuno conosce Ha compiuto ieri 73 anni Ali Gagarin, un bomber sconosciuto ai più, ma che in Patria è considerato una vera e propria Leggenda. Per l’occasione vi raccontiamo la sua storia. Quando parliamo di
René Houseman, “El Loco Impresentable” Il 22 Marzo 2018 ci lasciava Renè Houseman, un giocatore unico che ha combattuto contro i suoi avversari in campo e contro i suoi demoni nella vita. Il nostro tributo a El Loco. – Hai reso felice
Sennasempre: la storia in una maglia Testo: Ettore Zanca Illustrazione: Enrico Natoli Nel giorno in cui avrebbe compiuto 62 anni, vi raccontiamo l’impatto che Ayrton Senna ha avuto nel mondo del calcio, con un omaggio davvero particolare da parte del Corinthians. C’è