Ranieri e il destino a luci rosse dietro la favola Leicester 2 Maggio 2016: Leicester e Claudio Ranieri campioni d’Inghilterra. Una favola. E pensare che la favola più romantica raccontata degli ultimi venti anni di calcio è figlia di una storiaccia a luci
Ayrton e Alain: il mio nemico migliore Nel giorno in cui ricordiamo la scomparsa di Ayrton Senna, avvenuta il primo maggio 1994, con Paolo Marcacci, autore del libro “Senna vs Prost. Il duello”, vi raccontiamo l’inizio e l’epilogo di uno delle dicotomie
L’Atlético Madrid ha usurpato l’identità dell’Athletic Bilbao? Questa sera nella Liga spagnola si incontreranno Athletic Bilbao e Atletico Madrid, una delle sfide più antiche del Campionato iberico. Ma tra le due squadre, anni fa, si aprì una disputa sull’origine del club di
FC Stroitel Pripyat: il calcio dimenticato ai piedi del reattore di Chernobyl Il 26 aprile 1986, alle ore 01:23 di mattina, avvenne quello che viene ricordato come “disastro di Černobyl’” e che, ad oggi, risulta essere il più importante incidente nucleare a
Nino Benvenuti, il pugile istriano che incantò Ali Per gli 84 anni compiuti oggi da Nino Benvenuti, vi proponiamo la storia del pugile istriano che lasciò a bocca aperta una leggenda come Muhammad Ali. Nel 1954 si chiudeva il cerchio di sofferenza
Michele Alboreto, signor pilota, pilota signore Il 25 aprile 2001 ci salutava Michele Alboreto, l’ultimo pilota italiano ad aver vinto un Gp a bordo della Ferrari. Morto a soli 45 anni a seguito di un incidente mentre metteva a punto la sua
Ahmed Radhi, la Leggenda di Baghdad Alcune volte la carriera di un calciatore, anche se non è riuscito a riempire la sua bacheca con nessun trofeo degno di nota, viene ricordata per un gol segnato che è entrato nella storia per un
Rubin Carter. Il grido dell’innocenza Il 20 aprile 2014 ci lasciava Rubin Carter, il pugile afroamericano la cui storia è diventata un’icona di lotta per la giustizia e la libertà. Ve la raccontiamo. Rubin Carter nacque a Clifton, nel New Jersey, il
Carlo Petrini: il coraggio di denunciare Il 16 aprile 2012 moriva Carlo Petrini, il calciatore che degli anni 70-80 ha vissuto sulla sua pelle i grandi scandali del pallone nostrano, tra partite truccate e doping. Ed ebbe il coraggio di denunciare, pagandone
Jackie Robinson: il pioniere dei diritti degli afroamericani nello Sport «Non sono interessato alla vostra simpatia o antipatia… tutto quello che chiedo è che mi rispettiate come essere umano.» Il 15 aprile di ogni anno si festeggia negli Stati Uniti il Jackie