Napoli – Genoa: inizio e fine del gemellaggio più longevo della Serie A Domani pomeriggio si giocherà al San Paolo Napoli – Genoa, valevole per il penultimo turno di Serie A. Due squadre che per quasi 40 anni sono state “amiche”, con
Jonah Lomu, più forte del suo destino Ieri, 12 maggio, ricorreva l’anniversario di nascita, datata 1975, di Siona Tali “Jonah” Lomu, da tutti conosciuto semplicemente come Jonah, uno dei più importanti rugbisti della storia della Nuova Zelanda e del mondo ed ha militato,
Bob Marley: il Reggae nella mente, il Calcio nel cuore L’11 maggio 1981 moriva il leggendario cantante reggae Robert Nesta Marley. Da tutti conosciuto con il soprannome di “Bob”, questa figura viene ricordata per essere stato l’autore di alcuni pezzi storici come
Seve Ballesteros e il Miracolo di Medinah 2012 Il 7 maggio 2011 moriva a soli 54 anni Severiano Ballesteros, uno dei più grandi golfisti della storia recente. Il suo nome è indelebilmente legato alla Ryder Cup del 2012 quando il Team Europe
Le Origini del Giro: La storia della mitica Corsa Rosa E’ iniziata oggi l’edizione 105 del Giro D’Italia, con partenza da Budapest e arrivo all’Arena di Verona domenica 29 maggio. Per l’occasione vi raccontiamo le origini della mitica Corsa Rosa. La prima
Nando Martellini, una voce sul tetto del Mondo Il nostro tributo al leggendario Nando Martellini, la cui scomparsa, datata 2004, ricorreva ieri, 5 maggio. Uno slogan per entrare nell’immaginario collettivo. Nando Martellini da Roma è riuscito in questa piccola grande impresa. Lui,
Gino Bartali, il fascismo e quel Tour de France che “salvò” l’Italia Il 5 maggio 2000 ci lasciava Gino Bartali, leggenda del ciclismo italiano e mondiale, dichiarato cittadino onorario di Gerusalemme. La sua vita e la sua carriera attraversarono la storia di
Erno Erbstein, storia di un uomo che sapeva allenare Sarà poi vero che abbiamo tutti una vita? La domanda appare scontata, se non addirittura stupida. Poi ti imbatti in una di quelle esistenze così piene di avvenimenti da farti pensare che un
Ranieri e il destino a luci rosse dietro la favola Leicester 2 Maggio 2016: Leicester e Claudio Ranieri campioni d’Inghilterra. Una favola. E pensare che la favola più romantica raccontata degli ultimi venti anni di calcio è figlia di una storiaccia a luci
Ayrton e Alain: il mio nemico migliore Nel giorno in cui ricordiamo la scomparsa di Ayrton Senna, avvenuta il primo maggio 1994, con Paolo Marcacci, autore del libro “Senna vs Prost. Il duello”, vi raccontiamo l’inizio e l’epilogo di uno delle dicotomie