Giuseppe “Nanu” Galderisi racconta Messico 1986 Per i 59 anni compiuti oggi da Nanu Galderisi, vi riproponiamo l’intervista in cui ci raccontò la sua esperienza con la maglia azzurra ai Mondiali di Messico 1986. Giuseppe “Nanu” Galderisi è stato il centravanti titolare
Dino Zoff racconta i Mondiali del 1974 Compie oggi 80 anni Dino Zoff, leggendario portiere italiano tra i più forti della storia del calcio. Per l’occasione vi riproponiamo l’intervista in cui ci raccontò la sua esperienza in maglia azzurra durante in Mondiali
Marco Tardelli racconta Spagna 1982 E’ diventato l’immagine simbolo di quella finale ai Mondiali di Spagna 1982. Marco Tardelli, di quella Nazionale in terra iberica fu una delle colonne portanti. Centrocampista eclettico, ugualmente capace sia nella fase di interdizione che in quella
L’Africa e i Mondiali del 1966, una storia dimenticata Coppa del Mondo 1966: presente nell’immaginario collettivo per la vittoria dell’Inghilterra (rimasta l’unica fino ai giorni nostri), un gol controverso nella Finale, l’esplosione di Eusebio e la sorpresa rappresentata dalla Corea del Nord.
Uruguay 1930, l’inizio di tutto (dove successe di tutto) Il 30 luglio 1930 terminava la prima edizione dei Mondiali di calcio della storia, con l’Uruguay che alza la Coppa Rimet dopo aver sconfitto in finale l’Argentina per 4 a 2. Per l’occasione
E così, dopo quattro anni, il gran circo dei mondiali torna a varcare l’Atlantico. Per la prima volta sopra la linea del Rio Grande, in quegli Stati Uniti d’America che, dopo il flop del soccer anni settanta targato vecchie glorie, riprovano a
Mario Kempes racconta i Mondiali 1978 In occasione dei suoi 67 compiuti oggi, vi riproponiamo l’intervista a uno dei grandi protagonisti della vittoria albiceleste, il bomber Mario Kempes. Mario Kempes fu l’eroe della nazionale argentina che nel 1978 conquistò il suo primo
Nel 2014 tocca al Brasile tornare a organizzare la fase finale della coppa del mondo. Tutto l’impegno del Paese è legato all’obiettivo di cancellare il ricordo del Maracanazo del 1950 dalla mente dei tifosi locali e del resto del mondo. La squadra
Spagna 1982, l’Italia del Vecio e il primo Mondiale “Globale” L’11 luglio 1982 allo Stadio Santiago Bernabeu di Madrid l’Italia si impone sulla Germania Ovest con il risultato di 3 a 1, diventando Campione del Mondo per la terza volta nella storia.
Ai mondiali qualche (relativa) sorpresa è ancora possibile: sembra questo il senso dell’edizione di Germania 2006 nella quale si erge a protagonista la squadra allenata da Marcello Lippi, fino a due anni prima tecnico della pluriscudettata Juventus della triade Giraudo-Bettega-Moggi che, pochi