Roberto Donadoni, gli Usa e una simulazione ‘da Oscar’ Compie oggi 58 anni Roberto Donadoni, splendido centrocampista d’attacco del Milan imbattibile, oggi allenatore. Per celebrarlo vi raccontiamo la sua esperienza in America, tutt’altro che banale. Primavera del 1996: la ‘maledizione di Caricola’
Le due vite “estreme” dell’Ironman Todd Crandell Cominciò tutto con due sorsi di birra, a tredici anni. Iniziò così la road to perdition di Todd Crandell: tredici anni di dipendenza da droga e alcool. Sarà lo sport a fargli riveder le stelle.
Jimmy Arias: la stella cadente che inventò il dritto moderno Compie oggi 57 anni Jimmy Arias, il tennista statunitense considerato il padre del dritto moderno. Vi raccontiamo la sua storia. Quando parliamo di tennis siamo sicuri che il concetto di “next gen”
2 giugno 1978: Quando toccò alla nazionale regalare speranza a una società ferita Il 2 giugno 1978 gli azzurri di Bearzot esordivano nel Mundial argentino vincendo contro la Francia di Michel Platini. Una partita che, in un momento storico denso di forti
Palestina-Israele, anche il calcio alle prese con l’Intifada Nell’ultima settimana la tensione tra Israele e Palestina ha toccato livelli altissimi, con il vicendevole lancio di razzi che sta coinvolgendo anche i centri abitati dei due paesi mediorientali. La questione tra Israele e
Oral Roberts, i fondamentalisti cristiani cercano la gloria (sportiva) Due eliminazioni eccellenti. E una terza che potrebbe proiettarli nelle migliori otto squadre di basket collegiale degli Stati Uniti. Oral Roberts University, ateneo da 4000 studenti di Tulsa, in Oklahoma, è diventata con
Non solo March Madness: ecco la storia del vecchio NIT Inizia oggi il March Madness, il torneo finale che assegna il titolo di Campione assoluto tra le Università americane nel basket. Il Division 1 Men’s Basketball Championship, questo il nome ufficiale, non
Clint Dempsey: il mondo im-“perfetto” Ha compiuto 37 anni ieri, ed è uno dei più grandi giocatori della storia del calcio statunitense, il suo nome è Clint Dempsey. Molti se lo ricorderanno nella sua lunga e dignitosa carriera nella Premier, molti meno
Shawn Kemp, un potenziale MVP con la testa sbagliata nella Nba degli anni Novanta Spesso e volentieri tanti addetti ai lavori sottolineano quanto sia importante l’aspetto mentale nella carriera di un giocatore. La sua intelligenza, non solo sul campo, ma anche nel
Sport e Diritti Civili: un cammino ancora da completare In cammino, dall’inizio del secolo; con tante “stazioni” di posta superate e tante conquiste effettuate lungo il tragitto. Ma senza ancora essere approdata alla meta definitiva: è la lotta per i diritti civili