Kobe e Gianna: come te lo immagini il paradiso? Sono già passati due anni da quando un terribile incidente in elicottero si è portato via la leggenda NBA Kobe Bryant e sua figlia Gianna. Un dramma che si fa ancora fatica ad
Don Haskins, il Martin Luther King bianco del Basket americano Si è festeggiato ieri negli Stati Uniti il Martin Luther King Day, per celebrare l’attivista e politico afroamericano simbolo della lotta alla discriminazione e segregazione razziale. In quel periodo anche lo Sport
Kyle Rote Jr, storia (dimenticata) della stella che non sapeva di esserlo Provate a chiedere a Kyle Rote Jr, oggi distinto sessantottenne residente in Texas, se davvero possa essere considerata una stella della vecchia e patinatissima NASL statunitense: di sicuro, l’ex attaccante
Coppa del Bicentenario: quando i SuperEroi del Team America sfidarono il Mondo Nell’estate del 1976, in territorio statunitense, il mondo del calcio diede vita ad un torneo amichevole piuttosto particolare nell’ennesimo (già allora) tentativo di suscitare interesse nei confronti di uno sport
Krešimir Ćosić, la leggenda del Fenomeno che disse di No alla Nba Avrebbe compiuto ieri 73 anni Kresimir Cosic, il fenomeno croato della palla a spicchi prematuramente scomparso che disse no al prestigio del basket americano NBA, diventando leggendario anche per questa
William D. Cox: l’eccentrico architetto che inventò il calcio made in USA L’8 novembre 1909 nasceva William D. Cox, un nome ai più sconosciuto, ma che negli Stati Uniti rappresenta il padre del Soccer. Per l’occasione vi raccontiamo la sua storia. Ogni
La storia dell’australiano Les Darcy, una fiamma bruciata troppo in fretta James Leslie Darcy, detto “Les”, fu un pugile australiano di grande talento, i cui nonni erano emigrati agli antipodi da Tipperary, in Irlanda. Nacque a Maitland, nel Nuovo Galles del Sud,
Christian Pulisic, l’oro americano scoperto ‘per sbaglio’ Compie oggi 23 anni Christian Pulisic, giovane talento statunitense, per anni gemma preziosa del Borussia Dortmund, oggi in forza al Chelsea. Un giocatore la cui carriera è iniziata per puro caso. Corsa, sapienza tattica sopra
Perché corro alla Maratona di New York Il 13 settembre 1970 si correva la prima edizione della Maratona di New York, quest’anno di nuovo protagonista il 7 novembre, dopo lo stop forzato a causa del Covid19. Un’esperienza che ogni anno migliaia di italiani
Roberto Donadoni, gli Usa e una simulazione ‘da Oscar’ Compie oggi 58 anni Roberto Donadoni, splendido centrocampista d’attacco del Milan imbattibile, oggi allenatore. Per celebrarlo vi raccontiamo la sua esperienza in America, tutt’altro che banale. Primavera del 1996: la ‘maledizione di Caricola’