Kyle Rote Jr, storia (dimenticata) della stella che non sapeva di esserlo Provate a chiedere a Kyle Rote Jr, oggi distinto sessantottenne residente in Texas, se davvero possa essere considerata una stella della vecchia e patinatissima NASL statunitense: di sicuro, l’ex attaccante
Jimmy Arias: la stella cadente che inventò il dritto moderno Compie oggi 58 anni Jimmy Arias, il tennista statunitense considerato il padre del dritto moderno. Vi raccontiamo la sua storia. Quando parliamo di tennis siamo sicuri che il concetto di “next gen”
Aye, Mr President! – Quando Donald Trump stava per irrompere nel mondo del Calcio Compie oggi 76 anni Donald Trump, il magnate americano divenuto nel 2016 il 45esimo Presidente degli Stati Uniti, con grande sorpresa di tutti. Ma prima di tentare con
La vera storia di Jack Johnson: un perdono lungo 100 anni Il 10 giugno 1946 morivan Jack Johnson, il primo pugile afroamericano della storia a vincere il titolo dei Pesi Massimi. Per questo gliela fecero pagare, ma a distanza di un secolo
Krešimir Ćosić, la leggenda del Fenomeno che disse di No alla Nba Ieri, 25 maggio, si ricordava la morte, datata 1995, di Kresimir Cosic, il fenomeno croato della palla a spicchi prematuramente scomparso che disse no al prestigio del basket americano NBA,
Ciao Nicky, il ragazzo normale che diventò Campione del Mondo Il 22 maggio 2017 ci lasciava Nicky Hayden, il campione del Mondo di Motociclismo, scomparso a seguito di un tragico incidente stradale mentre era in bicicletta. A cinque anni di distanza la
Walter Zenga, l’uomo ragno tra i grattacieli di Boston Compie oggi 62 anni Walter Zenga, l’Uomo Ragno, storico portiere dell’Inter, ma anche della Sampdoria e soprattutto dell’Italia ai Mondiali 1990. Per celebrarlo vi raccontiamo la sua avventura al di là dell’Atlantico, a
Quando Homer Simpson divenne una leggenda (vera) del Baseball Il 19 aprile 1987 viene trasmessa per la prima volta sulla televisione americana una puntata del cartone diventato il più longevo mai trasmesso, «I Simpson». Una serie che ha avuto un grandissimo impatto nella
Quando Joe e Sugar non erano bianchi I più grandi di sempre. Lo dicono le statistiche e, più delle statistiche, lo dice quello che è stato il valore “pound for pound”, ossia a prescindere dalle categorie di peso. Ray Sugar Robinson e
La “Diplomazia del Ping Pong” Il 10 Aprile 1971 la squadra di ping pong americana e i giornalisti al seguito accettarono l’invito e misero piede in Cina, diventando i primi statunitensi a entrare nel grande stato asiatico da quando 22 anni prima